Nell’ inedita “Venosta” terza prova del circuito lunghe distanze Visma Ski Classics andata in scena sulle nevi di Vallelunga in Alto Adige, gara vinta un po’ a sopresa dal russo Emil Vokuev sui veterani scandinavi Peter Eliassen e Morten Eide Pedersen, il trentino fiemmese Mauro Brigadoi, del neo nato SottoZero Gold Team Zorzi Max Orsaiec, ha confermato il suo ruolo di leader italiano delle lunghe distanze chiudendo in 22a posizione a meno di due minuti dal vincitore.
In una gara molto impegnativa e selettiva, sia per la caratteristiche del tracciato di gara, che per la quota (1.900 m.) che hanno messo a dura prova gli atleti al via, Brigadoi si è mantenuto costantemente nella parte alta del gruppo confermando quanto di buono già fatto intravedere a Livigno nell’apertura di stagione nel Pro Team Tempo e nel Prologo Individuale.
Oltre a Brigadoi menzione speciale per l’altro portacolori del Gold Team Francesco Ferrari che raggiunto in Vallelunga dalla notizia della scomparsa dell’amato nonno Pimpino, fondamentale punto di riferimento e mentore, ha comunque onorato al meglio la gara per dedicarla al suo caro. Ferrari ha chiuso in 41a posizione.
Per quanto riguarda gli altri atleti Gold, positiva la prova di Simone Varesco (53), Mathias De Francescco (70) e Francesco Fuccaro (73). Ora per i ragazzi SottoZero il prossimo appuntamento di rilievo è in Austria per la Kaiser Maximilian Lauf a Seefeld, nuova tappa Visma Ski Classics in programma sabato 11 gennaio 2020.
Fondo – SottoZero Gold Team Zorzi Max Orsaiec applaude la bella prestazione di Mauro Brigadoi nella Venosta

Ti potrebbe interessare
Brutta caduta sugli skiroll per Sergei Ustyugov. Trasportato in ospedale [Aggiornato]
Il ventiseienne russo è finito malamente a terra durante lo stage di allenamento in Val Senales.
Biathlon – Dorothea Wierer: “Sento che sto meglio, ma ci vorrà ancora un po’ per essere al top”
ÖSTERSUND – Arriva in mixed zone super coperta, cercando di ripararsi il più possibile da un freddo che ha
A Santo Stefano di Cadore sarà inaugurato un nuovo centro biathlon di aria compressa
Sarà presente anche la campionessa azzurra Lisa Vittozzi, che inaugurerà il nuovo centro alle ore 11