È stato un inizio di stagione molto positivo quello di Lukas Hofer, che si è confermato subito ai vertici delle classifica di una Coppa del Mondo maschile dal livello altissimo. Nonostante i problemi alla schiena che ne avevano limitato l’ultima parte della preparazione, non appena messo il pettorale di gara l’azzurro è riuscito a ritrovare la condizione e stabilirsi subito nelle posizioni più alte, lottando anche per il podio, come fatto sabato nell’inseguimento.
In un momento tanto positivo sarebbe stato un rischio inutile scendere in pista ieri nella staffetta con un forte raffreddore che l’aveva colpito già venerdì sera. Meglio fermarsi, dare l’occasione ad altri di esprimersi in staffetta e trovare la forma migliore in Coppa del Mondo, mantenendo alta la propria senza rischiare di peggiorare le cose.
«Purtroppo mi sono raffreddato in questi giorni – ha affermato Hofer a Fondoitalia mentre tornava dalla trasferta in Austria – già prima dell’inseguimento non mi sentivo molto bene ma ovviamente non potevo rinunciare, vista l’ottima posizione maturata dopo la sprint. Sapevo di poter lottare con i primi e così è stato, ma dopo la gara la situazione era peggiorata, così abbiamo deciso di non rischiare. Meglio rimettersi subito in salute e partire per la Francia nella miglior condizione possibile, perché avremo delle gare importanti che per me saranno utili a confermarmi nelle migliori posizioni della generale. Fino a giovedì abbiamo tempo e non sono preoccupato, questo malanno non mi farà perdere l’ottima forma attuale».
Dopo la seconda tappa Hofer occupa l’ottava posizione nella classifica generale. A Hochfilzen ha avuto anche la grande opportunità di tornare sul podio, mancato di un soffio con due errori nell’ultima serie: «Dopo la gara, nonostante tutto, non ero arrabbiato. Purtroppo è andata così, non so per quale motivo nell’ultimo poligono ho improvvisamente preso una velocità superiore a quella di Loginov, così ho sparato senza essere dentro preciso, commettendo due errori leggermente a sinistra. Sarà un monito per le prossime volte, devo cercare di evitare questi errori. Al di là di ciò, però, sono abbastanza contento di quanto ho fatto venerdì e sabato, perché sono state due gare importanti nelle quali ho conquistato tanti punti per la generale. È fondamentale essere lì davanti».
Biathlon – Lukas Hofer: “Questo piccolo malanno non mi farà perdere la forma attuale”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Porte ancora aperte per Heidi Weng: “La aspetteremo il più a lungo possibile”
Quando lo scorso weekend è stata annunciata la sostituzione di Kalvå con Haga per le Olimpiadi Invernali di
Biathlon – Cambio nella staffetta mista di Otepää: Bionaz al posto di Bormolini
Cambio tra gli azzurri per la staffetta mista che scatterà tra poco meno di un’ora ad Otepää: al lancio
Sci di Fondo – Marcialonga, che novità: cambia il finale!
Arriva da Oslo la notizia che il prossimo gennaio la Marcialonga di Fiemme e Fassa riscriverà il proprio finale.