È successo di tutto a Ruka nella seconda gara della Coppa del Mondo di salto che ha incoronato ancora una volta Daniel André Tande. Sono arrivate infatti ben cinque squalifiche, delle quali due molto pesanti. Nel corso della prima serie, per irregolarità della tuta, sono stati eliminati Johann Andre Forfang e Robert Johansson, entrambi per irregolarità della tuta.
La cosa più clamorosa però è accaduto al termine della gara, quando i giudici hanno deciso di squalificare anche il secondo e il terzo classificato, Marius Lindvik e Peter Prevc, sempre a causa della tuta. Grande beffa per il norvegese, che aveva appena conquistato a 21 anni il suo primo podio in carriera. Molto arrabbiato anche lo sloveno che aveva grande bisogno di un risultato positivo. Con loro anche Semenic.
Passando alla gara celebriamo Daniel André Tande, che, grazie a un secondo salto di livello altissimo, è riuscito a risalire dalla settima posizione della prima serie, conquistando così la sua seconda vittoria consecutiva. Una nuova vita per l’ancor giovane norvegese, classe 1994, passato negli ultimi anni attraverso una lunga serie di infortuni. Inizio di stagione miglior non poteva esserci, anche perché almeno lui ha evitato la squalifica.
Delle squalifiche post gara hanno gioito in particolare Philipp Aschenwald e Anze Lanisek, riusciti così a conquistare rispettivamente il secondo e terzo posto, mentre Kraft ha chiuso quarto. Risalito in sesta posizione Kobayashi, che ha vissuto una giornata negativa. È rientrato in top ten Zajc, originariamente primo al termine della prima serie ma incappato in un brutto secondo salto, che l’aveva retrocesso all’undicesimo posto, diventato poi nono.
CLASSIFICA FINALE
1° D.A. Tande (NOR) 282.5 (133.0 – 149.5)
2° P. Aschenwald (AUT) 273.3 (125.4 – 147.9)
3° A. Lanisek (SLO) 272.4 (134.0 – 138.4)
4° S. Kraft (AUT) 271.4 (129.0 – 142.4)
5° D. Huber (AUT) 270.3 (136.3 – 134.0)
Questa la classifica completa: clicca qui
Salto – Succede di tutto a Ruka: Tande vince nel giorno delle tante squalifiche

Ti potrebbe interessare
Il Comitato Sci di Fondo promuove i format della passata stagione: si va verso le stesse distanze per uomini e donne anche a Mondiali e Olimpiadi!
Le nuove distanze di gara, identiche per uomini e donne, che hanno fatto l’esordio nella passata stagione di
Spostamento dei Mondiali di Cortina 2021: la FIS deciderà il 1 luglio
Il presidente Flavio Roda ha confermato di aver richiesto lo spostamento di un anno del Mondiale di sci alpino,
Fondo – Ufficializzate le squadre azzurre Juniores e AIN; sorpresa alla guida del settore giovanile: Freddy Stauder sostituisce Pietro Piller Cottrer
Cambia il responsabile del settore giovanile azzurro; la FISI ha deciso di affidarsi a Stauder, non confermando