Il Team Robinson Trentino vuole giocarsi le proprie carte al Visma Ski Classics 1920, prestigioso circuito delle lunghe distanze che si aprirà venerdì 29 novembre con la Pro Team Tempo, spettacolare 15 km in tecnica classica allo Stadio del Fondo di Livigno.
E’ nato nella primavera del 2017 dall’unione tra il Team Robinson di Gianni Casadei e il Team Xcalibur di Bruno Debertolis, oggi team director. La squadra è composta da atleti giovani ma già capaci di farsi valere a livello nazionale e non solo.
Sono pronti per il Visma Ski Classics: la fuoriclasse Justyna Kowalczyk, Alexander Panzhinskiy, Chiara Caminada, Alexander Panzhinskiy, Lorenzo Busin, Matteo Tanel, Gilberto Panisi, Florian Cappello, Roberto Passerini.
Completano il team i gemelli Thomas e Nicolas Bormolini, Lorenzo Cerutti e Caterina Piller.
Bruno Debertolis: "Siamo arrivati ieri sera a Livigno, oggi abbiamo sciato. Vedo la giusta motivazione nel gruppo, si respira un clima positivo. Non abbiamo avuto grande possibilità di lavorare insieme, in questi due giorni contiamo di migliorare l’amalgama affinando la preparazione. Nel Team Event, per esempio, è fondamentale conoscersi alla perfezione l’uno con l’altro per individuare la giusta strategia di gara. In squadra abbiamo talento ed esperienza anche se sappiamo che sarà dura, come sempre."
Il Team Robinson Trentino affila le armi in vista del Visma Ski Classics, Debertolis: “Gruppo motivato, c’è un clima positivo”

Ti potrebbe interessare
A Wisla Klimov regala la prima storica vittoria in Coppa del Mondo alla Russia, primo podio della carriera per Leyhe e Ryoyu Kobayashi
Giornata da sogno per la Russia del salto speciale: Evgeniy Klimov conquista la prima vittoria in Coppa del Mondo
Sci nordico – Tutto pronto per il Martin Fourcade Nordic Festival: ecco gli ultimi nomi dei partecipanti
Manca poco alla partenza di quella macchina ormai ben oliata che è il Martin Fourcade Nordic Festival. Ad Annecy
Sci Alpinismo – Michele Boscacci e Alba De Silvestro terzi nella staffetta mista di Cortina d’Ampezzo. Vittoria di Harrop e Anselmet. All’Italia la Coppa di specialità
Il sigillo della Francia nell’ultima giornata delle Finali della Coppa del Mondo 2023-2024 di scialpinismo, andata