Una nuova stagione è alle porte per i campioni dello sci alpinismo italiano. Tra questi c’è Davide Magnini, forte atleta classe ’97 del Centro Sportivo Esercito, al suo ultimo anno nella squadra Espoir U23.
Magnini ha partecipato all’ultimo raduno con la squadra svoltosi a Cervinia, dal 6 al 10 novembre ed è già concentrato sui prossimi appuntamenti che lo attendono. Il 20 dicembre è in programma il primo step di Coppa del Mondo, ad Aussois (in Francia). Prima ancora, il 14 dicembre, sarà a Passo Tonale per i campionati italiani assoluti.
Si inizia a fare sul serio, quindi. Davide Magnini, dominatore tra gli U23, riparte dai due splendidi podi conquistati, nella passata annata agonistica, nella categoria Assoluti (secondo posto nella Vertical di Disentis e terzo nella Individual di Madonna di Campiglio).
Tra le ambizioni future, naturalmente, c’è anche il sogno olimpico chiamato Milano Cortina 2026, che potrebbe rappresentare la prima volta dello sci alpinismo nei giochi olimpici invernali (oltre a quelli giovanili in programma l’anno prossimo a Losanna).
Davide Magnini: "Ho da poco terminato la stagione del running e mi sono subito messo al lavoro con la nazionale di sci alpinismo. La stagione estiva è stata intensa ed è normale accusare un po’ di stanchezza ma la neve mi dà sempre enormi motivazioni. Sto risolvendo un piccolo problema al piede, una lieve infiammazione che mi porto dietro dallo scorso anno. Mi sto allenando bene. Voglio continuare sulla strada che ho intrapreso e togliermi altre soddisfazioni. Ora è il momento di intensificare i carichi, tra poco ci saranno le gare e non ci sarà più tempo per farlo. Punto a fare bene in Coppa del Mondo e magari anche in qualche appuntamento del circuito La Grande Course. Fare parte di una nazionale così forte è un grande stimolo per me. Il livello è alto e questo obbliga ogni atleta a dare il massimo sempre. Milano Cortina? Ci penso, certo. Le Olimpiadi sono un sogno per qualunque sportivo, il coronamento di una carriera. Darò il massimo per raggiungere questo traguardo. I presupposti per ospitare lo sci alpinismo alle Olimpiadi 2026 ci sono, speriamo bene perchè sarebbe importantissimo per tutto il movimento. La Federazione si sta muovendo, Losanna 2020 sarà una bella vetrina per il nostro sport.
Il prossimo raduno della nazionale azzurra è in programma da giovedì 21 a domenica 24 a Passo Tonale.
Sci alpinismo, Davide Magnini guarda avanti: “Voglio togliermi altre soddisfazioni, sogno Milano Cortina”

Ti potrebbe interessare
Skiroll – Garniga Roll 2019: il 13 ottobre al via ci saranno anche Ustiugov e Retivykh
La gara, valida per la Coppa Italia 2020, vedrà come partecipanti anche tanti big del fondo russo; una bella
Karin Oberhofer dice basta: “Oggi scelgo di dedicarmi alla famiglia”
La trentaduenne azzurra, bronzo iridato nella mass start di Kontiolahti 2015, ha deciso di appendere sci e carabina
Sci Nordico e Biathlon – Italia, che eleganza! Sui social le prime immagini della nuova tuta
Dopo il verde della passata stagione, quest'anno tuta degna di un abito da sera: blu scuro e grigio con un