Una ventina di giovani fondisti delle Società del CAE, fra i quali alcuni componenti della Squadra agonistica regionale, si sono presentati in quel di Gaiato per effettuare il test tipo gara in Tecnica Classica, da tempo programmato dalla Direzione Tecnica del Fondo.
Il test si è svolto sulla durissima salita della Val di Sasso che dal ponte sullo Scoltenna in fondo valle, sale fino all’abitato di Gaiato , per una lunghezza di 5 Km con un dislivello di circa 400 metri. A seconda delle categorie i ragazzi hanno sosenuto il test su distanze di 3 Km (U14 M e U16F), 4Km (U 16M e U18 F) e 5 Km (U18 M).
La bella giornata di sereno e la temparatura ideale hanno favorito lo sforzo di ragazzi e ragazze che si sono impegnati al massimo dimostrando grandi miglioramenti rispetto ai tempi fatti registrare nel precedente analogo test del 24 agosto.
Di particolare interesse le prestazioni dei componeni la Squadra, dai fratelli Tazzioli (Anna ed Antonio) alle new entry Anna Maria Ghiddi e Asia Benassi divise alla fine da pochissimi secondi.
Particolare menzione merita la prestazione dell’U16 primo anno Matteo Orsini, che ha impressionato il Direttore Tecnico Sandro Sala tanto favorevolmente da convocarlo per il prossimo raduno di Livigno dal 20 al 24 novembre.
Fondo – Test in tecnica classica per i giovani del Comitato CAE

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Davidova davanti a tutte, top 10 per le azzurre. Esclusa Oeberg
La ceca Marketa Davidova ha fatto segnare la migliore prestazione nella qualificazione della Super Sprint dei
Sci di Fondo – Pierre Mignerey non è convinto che le squadre private siano il futuro dello sci di fondo
Team privati si, team privati no: il dibattito è aperto. In questi ultimi giorni si sta parlando molto della
Biathlon – Eckhoff lascia Ruhpolding: “Vado ad allenarmi a Lavazè perchè in Cina voglio essere la miglior Tiril”
"Oggi lascerò Ruhpolding e raggiungerò Passo di Lavazze, in Italia, a 1800 m per prepararmi alle