Sette atleti sono stati arruolati dal Centro Sportivo Esercito tra fondo e biathlon, quattro fondisti e tre biatleti.
Sono infatti usciti oggi i risultati della seconda immissione del Centro Sportivo Esercito per il 2018, che ha visto l’ingresso di 21 atleti nelle diverse discipline, tra i quali 14 degli sport invernali.
Tra essi ci sono quattro fondisti, due uomini e due donne. Si tratta di Daniele Serra, Luca Sclisizzo, Federica Cassol e Laura Colombo.
Serra, classe 1996, è nato nella provincia di Cuneo, ha passato tanti anni nelle squadre giovanili partecipando a diversi eventi internazionali e nella passata stagione ha vinto la Coppa Italia senior e Under 23. Luca Sclisizzo, invece, è classe 2001, del Comitato FVG, appena entrato nella nazionale Juniores dopo ottimi risultati lo scorso anno tra gli Aspiranti. Laura Colombo, lombarda classe 1999, è appena uscita dalla categoria Juniores ed era già aggregata nel CS Esercito. Infine Federica Cassol, valdostana classe 2000, già aggregata al CS Esercito.
Nel biathlon sono due uomini e una donna. Si tratta di Stefano Canavese, cuneese classe 2001, arrivato in nazionale dopo gli ottimi risultati ottenuti negli ultimi due anni. Lo scorso anno alla prima stagione Giovani ha partecipato ai Mondiali di categoria. Dentro anche David Zingerle, sudtirorelese, classe 2000, uno della nidiata di atleti usciti da Anterselva, anch’egli della nazionale Juniores e Giovani. Infine tra le donne è stata arruolata Sara Cesco Fabbro, friulana classe 2000, lo scorso anno in nazionale giovanile. Ai sette atleti in bocca al lupo per una carriera ricca di soddisfazioni.
Clicca qui sotto per vedere la lista completa degli arruolati
Quattro fondisti e tre biatleti arruolati nel Centro Sportivo Esercito

Ti potrebbe interessare
Fondo – Schilpario pronta ad ospitare il Campionato Italiano Under 14
Dal 5 al 7 marzo la Val di Scalve ospiterà i giovani talenti del fondo provenienti da tutta italia
Biathlon – Mondiali Nove Mesto, verso la single mixed relay: scopriamo le coppie in gara, tra precedenti, statistiche e curiosità
È il giorno della gara più impronosticabile del Mondiale, la single mixed relay (ore 18.00), con appena 1,5 km per
Sci di Fondo – Coppa del Mondo: le start list della sprint a skating di Livigno
A Livigno è tutto pronto per la sprint a skating che domani vedrà la Coppa del Mondo di sci di fondo sbarcare sul