Si respira un’aria internazionale in quel di Predazzo, con diversi atleti, non solo italiani, al lavoro presso lo Stadio del Salto.
45 atleti in rappresentanza di 9 diverse nazioni ((Bielorussia, Bulgaria, Estonia, Georgia, Lettonia, Romania, Serbia, Slovacchia ed Ungheria), hanno lavorato per una settimana al FIS Development Camp Salto & Combinata. Ragazzi e ragazze, di età compresa tra i 13 e i 20 anni, con un sogno nel cuore chiamato Milano Cortina 2026.
Giorni di intenso lavoro pure per le squadre nazionali tedesche di Combinata Nordica e Salto, oltre che per la Nazionale polacca di Salto, al gran completo.
Anche gli azzurri al lavoro, in vista dei Campionati Italiani di Combinata e Salto in programma nel prossimo fine settimana.
Predazzo: atleti italiani e non solo al lavoro presso lo Stadio del Salto

Ti potrebbe interessare
Combinata nordica – Nicolas Vandel saluta la Nazionale francese dopo 10 anni e cita… Machiavelli!
Nicolas Vandel ha lasciato la Nazionale francese di combinata nordica dopo due lustri trascorsi nello staff della
Biathlon – Jacquelin mette alle spalle i momenti bui: “Sono super felice di ritrovare il piacere nel mio sport!”
Lo scorso inverno è stato molto complicato per Émilien Jacquelin: dopo i mondiali di Oberhof il biatleta francese
Skiroll – Sabato a Bosco Chiesanuova il Campionato Italiani in sailita; al via anche Lucia Scardoni
La gara in tecnica classica si svolgerà con partenza di massa su percorso di 9 km; il via della gara assoluta alla 16