E’ sempre in movimento il Comitato Regionale FISI Friuli Venezia Giulia, tra attività agonistiche e nuovi progetti all’orizzonte.
Nei giorni scorsi si è svolta a Tolmezzo la "Festa dello Sport-Premiando lo sci regionale 2019", tradizionale appuntamento che, a cavallo tra una stagione sportiva conclusa ed una nuova, celebra il meglio dello sci friulano.
Non meno di 500 persone hanno gremito il Teatro Candoni, a conferma del grande rapporto tra Comitato, i suoi tesserati ed il territorio tutto.
Una bella occasione per fare il punto su un ambizioso progetto in fase di realizzazione, ovvero l’ EYOF invernale 2023 in Friuli Venezia Giulia.
L’ European Youth Olympic Festival coinvolgerà tutta la regione, prevede otto giorni di gare ed ospiterà 1500 atleti tra i 14 e i 18 anni provenienti da 50 differenti paesi.
Il presidente del Comitato FISI FVG Maurizio Dunnhofer presiederà anche il Comitato Esecutivo EYOF 2023, come deciso in seguito all’emanazione dell’atto costitutivo del Comitato organizzatore.
Dunnhofer: "Stiamo lavorando, portando avanti i contatti con il Comitato Olimpico Europeo e pianificando le coperture finanziarie. A Varsavia illustreremo il nostro avanzamento dei lavori ma guarderemo con attenzione anche i progetti altrui, come quello di Sarajevo (edizione 2019) e Vuokatti (2021, Finlandia).
Nel frattempo la candidatura Capodistria-Trieste si è fatta largo per ospitare ‘EYOF estivo 2023", come conferma con orgoglio il presidente: "La Slovenia, con Capodistria, ha inoltrato la sua candidatura, chiedendo un supporto della città di Trieste. Il Comune e la Regione Friuli ci sono."
Friuli Venezia Giulia, Comitato sempre in movimento tra attività agonistiche e nuovi progetti

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Yukio Kasaya si è spento a 80 anni: addio al primo oro olimpico invernale nella storia del Giappone
Il mondo del salto con gli sci si unisce attorno alla figura di Yukio Kasaya, leggendario atleta giapponese venuto
Val di Fiemme in bianco e tricolore aspetta gli assoluti del 22 dicembre (10-15 km TL)
Val di Fiemme e sci nordico: lo spettacolo continua. Descrivere in poche righe quello che la trentina Val di Fiemme
VIDEO, Sci di Fondo – Dalle 7.55 segui la diretta streaming della sprint dei Campionati Italiani di Dobbiaco
A partire dalle 7.55, in diretta da Dobbiaco, Fondo Italia trasmette la sprint a tecnica classica che assegnerà i