Il Cermis incorona una splendida Linn Sömskar, che si è imposta nella gara conclusiva della Coppa del Mondo di skiroll, l’inseguimento in classico sulla celebre salita, con un vantaggio di 42” sulla connazionale Moa Olsson, che ha realizzato il miglior tempo di giornata.
Questo risultato non le è bastato però a far sua la Coppa del Mondo, in quanto Alena Prochazkova è riuscita a resistere chiudendo al terzo posto a 1’37”, conquistando così la vittoria finale della classifica generale. Per la svedese una piccola beffa, se si considera che ha saltato la tappa di Khanty Mansijsk, dove avrebbe certamente conquistato i punti necessari a vincere la coppa.
Ai piedi del podio le russe Nikoleaeva, Chernousova e Vlasova. Prima delle azzurre è Anna Bolzan, giunta 12ª, mentre la gemella Lisa ha concluso al 16° posto. Per entrambe le azzurre è stata una stagione ricca di soddisfazioni.
CLASSIFICA FINALE TOP 10
1ª L. Sömskar (SWE) 1:07’53.8
2ª M. Olsson (SWE) +41.9
3ª A. Prochazkova (SVK) +1’37.0
4ª S. Nikolaeva (RUS) +1’56.1
5ª M. Chernousova (RUS) +2’02.6
6ª A. Vlasova (RUS) +3’54.0
7ª V. Kaminska (UCR) +4’03.3
8ª M. Schoettes (GER) +5’22.5
9ª K. Auzina (LET) +6’24.5
10ª Y. Krol (UCR) +6’37.1
Le italiane
12ª A. Bolzan +7’01.8
16ª L. Bolzan +8’59.9
Skiroll – Sömskar fa suo il Cermis ma Prochazkova vince la Coppa del Mondo

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Una Val di Fiemme appassionata si prepara ad accogliere il Tour de Ski
Lo scorso weekend l’Italia ha fatto il pieno di medaglie in tutte le discipline invernali, compreso lo sci di fondo
Biathlon – Ecco il truck della nazionale italiana! Presentazione a Modena Skipass, si potrà anche entrare all’interno
La nazionale italiana di biathlon avrà il suo truck per consentire agli skiman di lavorare al meglio e in un
Fondo – Alice Canclini dopo Dresda: “Dietro a questo risultato c’è tanto lavoro”
L'azzurra ha chiuso al 10° posto la qualificazione alla sprint, prima di cadere in batteria quando era in lotta per