Diego Dellasega ancora protagonista ai Mondiali Master di Salto speciale in corso a Predazzo nel Centro del Salto G. Dal Ben.
Nella gara individuale sul trampolino HS 104, Dellasega ha fatto una gara tutta d’attacco, con un secondo salto di addirittura 102 metri che gli ha consentito di vincere il secondo titolo individuale nell’edizione 2019, mettendo in fila tutti gli altri partecipanti. Suo il titolo nella classe d’età 20/29.
Una gara vivace e molto equilibrata anche nelle altre categorie, con vincitori provenienti da Norvegia, Russia e Finlandia.
La seconda gara di giornata era la competizione a squadre sul trampolino HS 66. In questa prova dominio degli atleti norvegesi che si sono piazzati al primo e terzo posto lasciando il secondo gradino del podio alla squadra russa.
Non era presente l’Italia in quanto sono soltanto due gli azzurri iscritti a questo Mondiale 2019.
Le gare si concludono nella giornata di sabato con i due eventi “show”, le gare spettacolari sui trampolini HS 104 ed HS 135.
In queste prove gli atleti sarà misurata soltanto la distanza saltata dagli atleti e non ci sarà la valutazione stilistica dei giudici. Una gara di nuovo d’attacco per Diego Dellasega che punta a vincere entrambe le prove e chiudere i Mondiali di casa con un poker di vittorie.
In serata poi la chiusura con la riunione finale dei partecipanti ed un atteso pizza party.
Per gli organizzatori non c’è però tempo di riposare perché domenica 15 settembre ai trampolini di Predazzo va in scena una gara Nazionale Giovani, questa volta destinata ai ragazzi italiani.
Protagonista di nuovo il trampolino HS 66, fortemente voluto da tutta la comunità di Predazzo.
Per le classifiche clicca sui file che seguono
Salto – Mondiali Master a Predazzo: doppietta Dellasega, alla Norvegia il team event

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Tornato dopo un anno di squalifica, Burtasov è pronto a riprendere l’attività
Il biatleta russo era stato fermato per aver saltato tre controlli antidoping nel giro di un anno; squalifica
Biathlon – Le biatlete della nazionale francese provano il finale di una tappa del Tour de France
Julia Simon, Justine Braisaz, Anais Bescond, Caroline Colombo, Anais Chevalier e Chloe Chevalier hanno percorso
Franz-Josef Rehrl davanti a tutti dopo il salto della seconda gara della Val di Fiemme
Assente Jarl Magnus Riiber, sul trampolino non può che emergere un austriaco: Franz-Josef Rehrl. Ottima posizione