È finalmente giunto il momento di scendere in pista per gli skirollisti di Coppa del Mondo, un calendario avvincente che li condurrà fino in Val di Fiemme ad affrontare gli appuntamenti del 14 e 15 settembre.
La ciliegina sulla torta è sempre della “culla dello sci nordico”, con il finale della stagione di Coppa del Mondo di skiroll in terra fiemmese, anticipazione di ciò che sarà l’epica conclusione del Tour de Ski a gennaio, con una nuova sfida sprint e la Final Climb versione “mass start”.
Il curioso scenario cinese di Pechino ha ospitato gli atleti, esibitisi lo scorso weekend nelle prime prove stagionali con una sprint maschile e femminile di 200 metri, una sprint di 1.5 km e una Mass Start TL di 20 km maschile e 15 km femminile. In quest’ultima prova il bravo Matteo Tanel è riuscito ad agguantare il quinto posto, mentre davanti all’altoatesino si sono posizionati il giapponese Hiroyuki Miyazawa, lo svedese Victor Gustafsson, il norvegese Ragnar Bragvin Andresen e il cinese Qiang Wang, vittorioso nella tappa di casa. 23° Michael Galassi e 30° Francesco Becchis, mentre al femminile la svedese Linn Soemskar non ha lasciato scampo alla norvegese Anikken Gjerde Alnaes e alla slovacca Alena Prochazkova, atleta che lo scorso anno proprio sull’Alpe Cermis fiemmese conquistò tappa e titolo di Coppa del Mondo. Lisa Bolzan, 28°, la migliore delle azzurre. Eventi condizionati da un forte caldo, ma Tanel non si è arreso, giungendo quinto anche nella prima gara sprint, vinta nientemeno che dalla stella Johannes Hoesflot Klaebo, vincitore dello scorso Tour de Ski in Val di Fiemme.
Ora gli skirollisti si concederanno una pausa prima di affrontare gli appuntamenti russi di Khanty Mansijsk a fine agosto con quattro tappe, e giungere in Trentino per la tappa di Trento e quindi il rush finale in Val di Fiemme, con una Mass Start TL 10 km femminile e 15 km maschile a Ziano di Fiemme, e una Pursuit TC 13 km femminile e 15 km maschile sull’Alpe Cermis.
Skiroll: aperta la stagione di Coppa del mondo, rush finale in Val di Fiemme

Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Villumstad torna a capo del salto norvegese
Proseguono i cambiamenti nel salto norvegese. Ståle Villumstad torna a ricoprire il ruolo di
Maren Lundby è la migliore nella complicata qualificazione di Sapporo
La detentrice della sfera di cristallo infligge distacchi abissali nella qualificazione della ‘classica’ di
Sci di fondo – Teresa Stadlober: “Nuove regole FIS mi piacciono, voglio una medaglia ai Mondiali di Planica 2023”
Teresa Stadlober ha già fatto la storia della Nazionale di sci di fondo austriaca, mettendosi al collo una medaglia