Primo anno da presidente del Comitato Fisi Friuli Venezia Giulia per Maurizio Dunnhofer, che ha raccolto, nel mese di giugno del 2018, l’eredità di Franco Fontana.
Un’annata intensa, con diverse soddisfazioni a livello nazionale ed internazionale.
All’orizzonte un evento in grado di conferire ulteriore lustro al comitato friulano: le Olimpiadi invernali dei giovani (Eyof), in programma nel 2023.
Il bilancio stagionale ed il punto della situazione circa tesseramenti e lavoro per la promozione nelle parole di Maurizio Dunnhofer: "Il bilancio di questa stagione, la mia prima da presidente, è positivo. L’intera squadra ha dimostrato di possedere l’esperienza necessaria nei vari settori, uno per uno, visto che il nostro comitato abbraccia tutte le discipline e categorie. I risultati sono più che positivi, basti pensare agli oltre 90 podi conquistati a livello nazionale, senza contare le medaglie mondiali di campioni come Vittozzi, Della Mea, Del Fabbro. Per noi è motivo di grande orgoglio aver lanciato questi atleti e rappresenta un importantissimo fattore di promozione, essendo nomi di forte richiamo. Dal punto di vista dei tesseramenti siamo in linea con le stagioni precedenti ma vogliamo continuare a lavorare per fare crescere nuove leve. Puntiamo moltissimo su questo aspetto, serve nuova linfa e promozione sempre migliore e più massiccia da parte nostra. Le Olimpiadi invernali dei giovani saranno una vetrina particolarmente importante in questo senso. Ho piacere di sottolineare che possiamo contare sul sostegno, costante e puntuale, della Regione Friuli che ci mette a disposizione tutti i siti gara, di sua proprietà, per ogni nostra attività. La politica regionale è estremamente attenta a quelle che sono le nostre esigenze e lavoriamo bene insieme."
Comitato Fisi Friuli Venezia Giulia, primo anno da presidente per Maurizio Dunnhofer: “Bilancio positivo, possiamo contare sul costante sostegno della Regione”

Ti potrebbe interessare
Salto: Sandro Pertile chiama cinque azzurri per il ritiro di Tarvisio
Raduno dal 7 al 10 luglio per la squadre B e FuturFisi, che saranno seguite dai tecnici Ivo Pertile e Michael Lunardi
Skiroll – Coppa Italia Cascina Bianca: a Nevegal, successi di Elisa Rossato e Matteo Tanel
Nella mass start a tecnica libera che si è svolta in Veneto, nette le vittorie della trentina e dell'altoatesino;
Biathlon – Cambio della guardia in Ucraina: Artem Pryma non gareggerà più a livello internazionale. Nel frattempo Daria Blashko è ancora lontana dalla squadra.
Quando ad aprile la nazionale ucraina aveva annunciato la composizione della squadra per la stagione 2024/25, era