In linea teorica per l’ufficialità bisognerà attendere ancora un anno, tuttavia la certezza è arrivata de facto già oggi. Sarà Trondheim a ospitare i Mondiali di sci nordico 2025.
Il 1° maggio è infatti scaduto il termine ultimo per candidarsi a organizzare l’evento. L’antica capitale norvegese è stata l’unica a presentarsi e di conseguenza si è automaticamente assicurata l’appuntamento.
L’assenza di altre concorrenti non sorprende. Il capoluogo del Trøndelag ha lanciato l’assalto all’appuntamento iridato per la terza volta consecutiva dopo essere stata battuta da Oberstdorf nella corsa all’edizione 2021 e da Planica in quella per l’edizione 2023. Qualunque altra avversaria sarebbe invece stata al primo tentativo contro una candidatura politicamente fortissima come quella norvegese.
Di conseguenza la situazione venutasi a creare si è rivelata un autentico deterrente per tutte le altre eventuali pretendenti che, consce di una sconfitta pressoché certa, hanno preferito affilare le armi in vista dell’edizione 2027.
Dunque i Mondiali di sci nordico si disputeranno in Norvegia per la sesta volta e torneranno tra i fiordi dopo 14 anni. Non a Oslo, dove andò in scena la manifestazione iridata 2011, bensì a Trondheim che ospiterà l’appuntamento in una seconda occasione dopo averlo già fatto nel 1997.
La Fis ha inoltre annunciato che Harrachov è l’unica candidata all’organizzazione dei Mondiali di volo con gli sci 2024. D’altronde la rotazione decennale istituita per l’evento prevede appunto il turno della località ceca per l’edizione prevista fra 5 anni.
C’è però una condicio sine qua non che andrà rispettata, ovvero il rifacimento del trampolino, attualmente obsoleto. Il comitato organizzatore assicura di godere della copertura finanziaria da parte del governo (si parla di una cifra prossima ai 20 milioni di euro già stanziata) e che l’inizio dei lavori è solamente una questione di tempo.
Per la cronaca, vi è una sola candidatura anche per i Mondiali di snowboard e freestyle 2025, ovvero la russa Krasnoyarsk. Sarà invece corsa a tre per i Mondiali di sci alpino 2025 tra Crans Montana (Svizzera), Garmisch-Partenkirchen (Germania) e Saalbach (Austria).
I Mondiali di sci nordico 2025 si disputeranno a Trondheim

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica, Mondiale Juniores – Stefan Rettenegger domina la gara maschile; 9° Bortolas
Pronostico rispettato nella gara maschile dei Mondiali Juniores di combinata nordica, che a Zakopane hanno già
Biathlon – Le Grand Bornand, Comola a Fondo Italia: “Ho chiuso un po’ il cerchio al poligono. Sugli sci? Inizio a sentire la stanchezza”
Tra le migliori azzurre nella sprint di Coppa del Mondo a Le Grand Bornand, non è passata di certo inosservata la
L’Osservato Speciale – Francesco De Fabiani ed un 2023 di concretezza
Sabato si parte dalla Val Müstair e pur con un giorno d’anticipo è lecito dire che il 2023 sugli sci stretti inizia