Il presidente Roda ha presenziato con grande orgoglio al media day organizzato dalla FISI presso la "Terrazza Martini" di Milano, ha applaudito e ringraziato gli atleti che hanno regalato all’Italia medaglie mondiali e coppe del mondo, ma anche tutti coloro che hanno lavorato dietro le quinte.
A margine dell’evento, il numero uno della FISI ha quindi parlato al microfono di Fondoitalia, sottolineando l’importanza dei risultati ottenuti dagli atleti ma anche dell’interesse mostrato dai media. Roda ha poi parlato del prossimo Mondiale di biathlon di Anterselva, del successo della tappa di Coppa del Mondo di fondo a Cogne e fatto il punto della situazione su salto e combinata nordica, le discipline dello sci nordico che più stanno soffrendo.
Infine un pensiero sull’argomento che in questo periodo sta più a cuore alla FISI e a tutto il movimento italiano attorno agli sport invernali, la candidatura Milano – Cortina per le Olimpiadi del 2026. Il presidente della FISI ha sottolineato l’importanza che una vittoria dell’Italia avrebbe su tutto il sistema montagna italiano.
Guarda l’intervista di Simone Di Luccio al presidente Flavio Roda
Video – Flavio Roda: “Milano-Cortina 2026 darebbe un grande aiuto a tutto il sistema montagna”

Ti potrebbe interessare
Sci di Fondo – Krüger irresistibile nella Final Climb! Klæbo fa tris al Tour de Ski; Pellegrino ottavo e 4° nella generale
Simen Krüger è un’irradiddio sulle rampe del Cermis. Uno dopo l’altro gli avversari sono costretti a
Summer Grand Prix: Junshiro Kobayashi ancora protagonista ad Hakuba
Tredicesimo posto per Sebastian Colloredo del GS Fiamme Gialle nella seconda gara di Hakuba
Sci di fondo – Verso i Mondiali, Ebba Andersson annuncia l’assenza per Engadina e Cogne
L’avvicinamento ai tanto attesi Mondiali di Trondheim, per i quali manca ormai sempre meno, costringe molti