Se l’aspettava probabilmente diversa la sprint che ha aperto il programma maschile del Mondiale di Östersund. Lukas Hofer ha concluso al 52° posto con cinque errori al tiro, tre nel primo poligono e due nella seconda serie. Peccato perché l’altoatesino del CS Carabinieri ha dimostrato una buona condizione, ma come accaduto già nella staffetta mista ha avuto diverse difficoltà al poligono.
«In queste prime due gare – ha spiegato Hofer all’ufficio stampa della FISI – non sono riuscito a ripetere quello che riesco a fare nell’inseguimento. Con cinque errori al poligono non è nemmeno facile andare forte sugli sci, perché anche la carica non è la stessa, rispetto a quando ti fermi a uno o due errori».
Un peccato perché questo risultato condiziona anche l’inseguimento, format nel quale Hofer ha sempre fatto molto bene in questa stagione. L’azzurro ha comunque l’intenzione di affrontare con la massima concentrazione l’inseguimento di domani: «Nella gara di domani dovrò partire a tutta e cercare di fare meglio rispetto a questi primi due giorni».
Biathlon – La delusione di Lukas Hofer: “Non sto ripetendo quanto faccio in allenamento”

Ti potrebbe interessare
Biatholn – Fabrizio Curtaz: “La prossima stagione sarà particolare, dovremo lavorare pensando a Pechino 2022”
Prima parte di una lunga intervista a Fabrizio Curtaz, la cui seconda metà sarà pubblicata domani; il dt azzurro fa
Combinata Nordica – FESA CUP, Anna Senoner e Martin Chenetti sono i migliori azzurri nel PCR di Oberwiesenthal
Si è aperto questo pomeriggio il weekend della Combinata Nordica a Oberwiesenthal, in Germania, dove sono diversi i
Biathlon – Dominik Windisch: “Felice della mia prova, ma che peccato quell’ultimo colpo buttato via”
Dopo il piccolo passo indietro in IBU Cup, Dominik Windisch sta facendo tanti passi avanti gara dopo gara, tappa