Che possa essere una sprint da coltello tra i denti lo si capisce sin dalle qualifiche. Sull’anello da 1554 metri di Seefeld il più veloce dopo la leadership femminile è di nuovo uno svedese ma, quello che non aspetti. Viktor Thorn mette tutti in riga con 1 centesimo sul russo Sergey Ustiugov, 54 sul norvegese Finn Haagen Krogh e il compagno di team Calle Halfvarsson, 91 sul campione olimpico Johannes Hoesflot Klaebo e 92 sul campione del mondo Federico Pellegrino. Settimo posto, a 1"20, per Emil Iversen e poi il resto del mondo.
Francesco De Fabiani è messo benissimo ed è nono, a 2"38, e precede Lucas Chanavat, decimo staccato di 2"39. In casa Italia si qualificano in tre: l’altoatesino Stefan Zelger si piazza ventisettesimo, staccato di 7"19.
Ma il sogno azzurro sarebbe potuto essere quasi perfetto perché Davide Graz, sappadino al primo mondiale della vita a 19 anni (è un dei dodici millenials in gara) è trentaduesimo, a 8"20 da Thorn e a 91/100 dalla qualifica che strappano, a pari tempo, il francese Renaud Jay e il russo Alexander Bolshunov. Graz ha raggiunto Popa poco prima del tornantino, che ha percorso insieme al romeno perdendo qualche decimo forse determinante per la qualifica. Quarantesima posizione per Claudio Muller, anch’egli all’esordio mondiale, a 2" dalla qualificazione. Sessantesimo tempo, a 16"95, per l’italo thailandese Mark Chanloung.
Sei sprinter racchiusi in 92 centesimi nelle qualifiche della sprint dei mondiali di Seefeld

Ti potrebbe interessare
Fondo – Torna a casa anche Federico Pellegrino: l’azzurro non sarà al via delle sprint in Quebec
Il fondista delle Fiamme Oro e la FISI hanno deciso di rinunciare alla sprint in terra canadese, seguendo anche
De Fabiani: “Siamo sulla strada giusta, ma questa posizione non mi basta”
Il fondista valdostano ha conquistato i primi punti in Coppa del Mondo: "Ci sono segnali di ripresa e da adesso in
Biathlon – Botn tra critiche, rivalse e nuove occasioni: “Preferisco pensare a gareggiare bene”
Johan-Olav Botn è sicuramente tra i profili più in evidenza del biathlon in Norvegia. Il talento classe ’99 ha