Imbattibile Jules Chappaz! Il francese ha conquistato la vittoria nella sprint di Opa Cup Junior a Planica, ottenendo così il suo quarto successo stagionale in questa competizione, al quale si somma anche l’oro mondiale conquistato a Lahti nella distance in skating. Alle spalle del francese un ottimo Davide Graz, l’unico che è riuscito in parte a fronteggiarlo sia in semifinale sia in finale, nella quale il francese ha vinto comunque con un margine di mezzo secondo sul friulano. Sul terzo gradino del podio il tedesco Cervinka. Sesta piazza finale, invece, per uno sfortunato Luca Del Fabbro, che si è comportato benissimo nelle sue batterie sia ai quarti sia in semifinale, ma in finale, mentre era in testa, dopo un contatto con il tedesco Knopf è finito a terra, chiudendo sesto.
In semifinale Luca Del Fabbro, infatti, aveva vinto la propria batteria con un ottimo finale, mettendosi alle spalle il tedesco Cervinka, che per un soffio aveva chiuso davanti a Stefano Dellagiacoma e Francesco Manzoni. I due azzurri non rientravano tra i lucky loser, uscendo così in semifinale e giungendo rispettivamente settimo e ottavo. Un peccato soprattutto per Dellagiacoma, autore del miglior tempo in qualificazione. Era stata infatti velocissima l’altra batteria, nella quale Jules Chappaz si era imposto con mezzo secondo di vantaggio su Davide Graz. Più staccati i tedeschi Knopf e Sossau, rientrati però come lucky loser, a dimostrazione del ritmo pazzesco imposto dal francese e l’azzurro.
Fuori nei quarti l’altro azzurro in gara, Leonardo De Biasi, che ha chiuso sesto nella batteria che comprendeva anche Del Fabbro e Dellagiacoma. Per lui è quindi arrivato un 26° posto.
CLASSIFICA FINALE
1° J. Chappaz (FRA)
2° D. Graz (ITA)
3° M. Cervinka (GER)
4° A. Sossau (GER)
5° F. Knopf (GER)
6° L. Del Fabbro (ITA)
7° S. Dellagiacoma (ITA)
8° F. Manzoni (ITA)
9° M. Vermeulen (AUT)
10° V. Crv (SLO)
Fondo – Opa Cup Junior: Davide Graz secondo nella sprint dietro all’imprendibile Chappaz

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Oberhof edizione record. Mondiali di biathlon estivo e “dual career strategy” alcune delle novità rese note dall’IBU
I Campionati del Mondo di Biathlon a Oberhof 2023 sono stati elogiati per aver portato a termine 2 settimane di
Biathlon – La tranquillità di Stina Nilsson: “Pechino 2022 non sarà la mia unica occasione per andare alle Olimpiadi”
La svedese ha parlato dopo l'oro vinto poche settimane fa ai Campionati Svedesi: "Ho una base migliore rispetto
In Canada ciclismo e sci di fondo sono (quasi) la stessa cosa: annunciata la fusione tra i settori Nordiq e Cycling
Ciclismo e sci di fondo. Due discipline così lontane, eppure così vicine, tanto da intersecarsi fino ad arrivare in