A due tappe dalla conclusione del Tour de Ski, è in testa alla classifica la norvegese Østberg, che ha alle sue spalle la russa Nepryaeva con un vantaggio di 35”. È tutto ancora in gioco quindi.
Prima delle due gare in Val di Fiemme, Heidi Weng, vincitrice delle ultime due edizioni del Tour de Ski, ha affermato che la compagna di squadra è favorita per il successo finale ma dovrà fare molta attenzione, non soltanto alle russe, ma in particolare a Jessie Diggins, al momento quarta.
«Le russe sono molto brave in tecnica classica – ha spiegato Weng – così Ingvild (Østberg, ndr) dovrà essere molto competitiva nella mass start. Nella passata stagione perse molto nella gara in Val di Fiemme. Tutto quindi può ancora succedere, ma è lei è molto meglio delle russe in skating sulla salita del Cermis e non dovrebbe perdere».
Lo scorso anno Østberg perse, proprio a vantaggio di Weng, il Tour de Ski nella gara in classico di Tesero. Secondo la vincitrice delle ultime due edizioni, quindi, se la sua connazionale dovesse essere ancora in testa alla classifica al termine della mass start, dovrebbe vincere il Tour: «Non credo che le russe abbiano la possibilità di recuperare su Ingvild lungo la salita nel Cermis. L’unica in grado di spaventarla è Jessica Diggins, se dovesse ritrovarsi e andare veloce in Val di Fiemme. Lei è una spaventosa, non si arrende mai».
Weng però ha incoraggiato la compagna: «Tutto può ancora accadere in Val di Fiemme, l’abbiamo visto già lo scorso anno. Allo stesso tempo, però, Ingvild (Østberg, ndr) è molto solida, è la migliore delle atlete che stanno partecipando a questo Tour de Ski e dovrebbe vincerlo».
Fondo – Heidi Weng avverte Østberg: “Sul Cermis stai attenta a Diggins, è spaventosa”
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Mondiali Estivi: è festa per Davidova a Nove Mesto; sorpresa romena tra gli uomini
La super sprint ha incoronato l'atleta più attesa, la ceca Marketa Davidova, che si è imposta tra le donne; nella
Biathlon – I convocati della Norvegia per i Campionati Europei
I Campionati europei di biathlon si terranno in Slovacchia, a Brezno-Osrblie, dal 24 al 28 gennaio. La Federazione
Biathlon – IBU Cup, mass start: Tannheimer vince sulle norvegesi nella nebbia di Sjusjoen. Nilsson 6ª, Carrara 12ª
Va avanti l’IBU Cup, che prosegue sulle nevi di Sjusjoen nel sud della Norvegia. Oggi è andata in scena la terza