Miglior risultato in carriera per Federica Sanfilippo in un’inseguimento, grazie al settimo posto ottenuto questa mattina a Hochfilzen. Un risultato che conferma quanto di buono da lei fatto vedere già nella sprint di giovedì, quando un doppio errore all’ultimo poligono non le aveva permesso di chiudere con una classifica ancora più positiva.
Oggi invece Sanfilippo ha sbagliato un solo colpo nel quarto poligono in una gara dove le altre hanno commesso diversi errori. Ovviamente è tanta la sua soddisfazione al termine della gara: «Sugli sci al momento la mia forma è buona e avevo un buon trenino in gara – ha affermato la poliziotta all’ufficio stampa FISI – ho cercato di tenere il mio ritmo per lavorare bene al poligono. Come sensazioni stavo bene anche a Pokljuka, sono partita un po’ male nella staffetta singola perchè ero un po’ tesa e avevo qualche problema al tiro, che sono riuscita a sistemare in questi giorni. Sono stata capace di portare in gara quanto faccio in allenamento».
Sanfilippo ha scherzato quando le è stato ricordato che quello odierno è il suo miglior piazzamento in una pursuit: «È un format che fatico a digerire, ma magari adesso magari comincia a piacermi».
L’azzurra pensa già a domani, quando sarà in programma la staffetta femminile, dalla quale ci si aspettano grandi cose. «Ora ci tocca la staffetta, che ha le sue regole ed essendo una gara a squadre deve assoluntamente filare tutto bene, anche alle compagne. A Nove Mesto il prossimo obietivo sarà quello di continuare su questa strada».
Biathlon – Federica Sanfilippo: “Ho portato in gara quanto faccio in allenamento”

Ti potrebbe interessare
FIS conferma (per ora) il ban per gli atleti di Russia e Bielorussia: “Divieto in vigore fino a…”
Il Consiglio FIS ha confermato il ban per gli atleti russi e bielorussi in occasione della sua consueta riunione
La Valfurva celebra i suoi campioni: appuntamento a sabato 18 maggio
Sci alpinismo in primis, con il campionissimo Robert Antonioli, ma anche sci di fondo, biathlon, sci alpino, short
Sci di fondo – La presentazione della Coppa del Mondo maschile 2023/24: l’incognita no fluoro, i protagonisti, il grande favorito e le speranze dell’Italia
È semaforo verde sulla Coppa del Mondo maschile di sci di fondo 2023/24, che come da tradizione parte da Ruka con