Ultimo raduno per la Squadra A femminile di fondo, che a partire da lunedì 19 sarà a Riale, in Val Formazza, per l’ultimo raduno prima del via delle gare. Le donne si alleneranno agli ordini di Simone Paredi fino a giovedì 22, poi saranno impegnate nelle gare FIS di sabato 24 novembre, in programma una 10km in tecnica classica, e domenica 25, quando si disputerà una 10km in tecnica libera.
Sono cinque le convocate per questo ultimo raduno: Elisa Brocard, Ilaria Debertolis, Caterina Ganz, Anna Commarella e Sara Pellegrini. Dalle convocazioni, quindi, potrebbe arrivare una notizia importante in ottica Coppa del Mondo. Sono infatti assenti dalla lista Greta Laurent e Lucia Scardoni, che a questo punto dovrebbero essere le due rappresentanti della squadra rosa italiana a Ruka, nella tappa d’esordio che prevede una sprint e una 10km entrambe in classico.
Se la presenza della valdostana sembrava scontata sin dall’inizio (è del Gruppo A), la veneta conquisterebbe la convocazione grazie agli ottimi risultati ottenuti nei test di Davos, quando ha vinto sia la distance in classico sia la sprint. Si aspettano notizie ufficiali ma il comunicato FISI di oggi fa capire che probabilmente sarà così, avendo anche sottolineato i risultati ottenuti dalla Scardoni negli ultimi test e non dato altre comunicazioni sulle due atlete delle Fiamme Gialle.
Fondo – Raduno a Riale per la Squadra A femminile; assenti Laurent e Scardoni: saranno a Ruka?

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Éric Perrot: “Voglio lottare per vincere, con Simon Fourcade abbiamo grandi progetti…”
Ha grandi aspettative per la prossima stagione Éric Perrot, uno dei biatleti più talentuosi della Nazionale
Biathlon – Dopo due mesi di no fluoro, a Fondo Italia un mini bilancio dello skiman azzurro Christian Favre
Per mesi si è parlato di rivoluzione ed anno zero, con tanti dubbi su come sarebbe stata gestita la questione del
Biathlon – Campionati italiani Aspiranti: successi per Nicolò Betemps e Birgit Schoelzhorn
A Forni Avoltri, tra gli uomini si impone il valdostano davanti al cuneese Marco Barale e a Felix Ratschiller.