Tre mesi e mezzo dopo un infortunio al ginocchio patito in allenamento a Courchevel lo scorso 28 giugno, Elena Runggaldier è finalmente tornata a saltare. La ventottenne gardenese è stata costretta a lungo a camminare con le stampelle, seguendo poi un percorso riabilitativo che si è concluso da pochi giorni.
Oggi in quel di Stams l’argento iridato del 2011 ha effettuato i primi salti dopo oltre quindici settimane, con l’obiettivo di guadagnare competitività in vista dell’inizio della Coppa del Mondo, previsto a Lillehammer a fine novembre.
Il ritorno in azione di Elena Runggaldier è notizia quanto mai gradita per il movimento italiano femminile, che dovrà fare a meno per tutta la stagione di Manuela Malsiner, infortunatasi ai legamenti del ginocchio. Inoltre non va dimenticato come Evelyn Insam non sia più atleta in attività.
Di fatto la veterana del team si affiancherà a Lara Malsiner. Saranno loro a costituire il nerbo del salto azzurro fra le donne durante l’inverno 2018-’19.
Elena Runggaldier è tornata ad allenarsi

Ti potrebbe interessare
Combinata Nordica – Lamparter domina la Gundersen di Seefeld. Raffaele Buzzi è 18°
Johannes Lamparter non ha rivali nella 12,5 Km Gundersen di Seefeld: l’austriaco, che già dopo il segmento di
Sci di fondo – La Norvegia trema: anche Equinor chiude la sua sponsorizzazione
Lo abbiamo raccontato questa mattina: la Norvegia delle discipline nordiche soffre una fuga di sponsor forse
Valmalenco Ultra Distance Trail 2023 da record: 600 iscritti, +25% rispetto al 2022!
Nuovo record per la sesta edizione di Valmalenco Ultra Distance Trail: a chiusura iscrizioni, il comitato