Con il Grand Prix Sportful si è conclusa come da tradizione la stagione dello skiroll italiano. Sul Passo Croce d’Aune si è imposto l’andorrano Altimiras che ha tenuto un ritmo impossibile per chiunque. Alle sue spalle, però, può essere soddisfatto Francesco De Fabiani. Il valdostano, nonostante le fatiche del raduno di Seefeld, si è piazzato al secondo posto vincendo anche il titolo italiano in salita a tecnica libera.
Così l’atleta del Centro Sportivo Esercito, contattato dalla redazione di Fondoitalia, ha commentato la gara sul Passo Croce d’Aune: «Oggi è andata bene – ha esordito l’azzurro – è stata la solita Sportful, con l’asfalto umido sul Croce d’Aune che ti fa scivolare un pochino. Il meteo però era molto buono, quindi è andato tutto bene, è stata una bella gara. Sono partito abbastanza forte, mi sono messo in testa e ho subito allungato il gruppo. Al termine del tratto molto ripido siamo rimasti soltanto in cinque. A quel punto mi sono spostato ed è passato Altimiras che andava veramente forte. Per un centinaio di metri ho cercato di tenerlo ma ho presto capito che, mancando ancora sette chilometri all’arrivo, fosse meglio salire con il mio ritmo, poi se lui avesse continuato con quel passo fino alla fine, buon per lui, altrimenti l’avrei riagganciato. Evidentemente ce l’ha fatta, dal momento che non l’abbiamo più visto (ride, ndr). A quel punto sono rimasto insieme a Gardener e ho fatto tutta la gara in sua compagnia. Ogni tanto ci siamo dati dei cambi e devo dire che andava veramente forte, tanto che ha anche cercato di staccarmi ma sono sempre riuscito a rispondere. Alla penultima curva l’ho affiancato e l’ho passato riuscendo poi a batterlo di qualche secondo».
De Fabiani è molto soddisfatto soprattutto perché si è sentito fisicamente bene, nonostante le fatiche degli ultimi giorni: «Oggi mi sentivo bene. Dopo il raduno di Seefeld non sapevamo cosa aspettarci, perché avevamo fatto diverse camminate e avremmo potuto risentirne. Io però mi sono sentito in ottime condizioni. Quella di oggi è stata l’ultima gara di skiroll della stagione, da adesso in poi si ritornerà a sciare. Diciamo che con lo skiroll abbiamo chiuso bene, ora speriamo di iniziare bene anche con gli sci ai piedi».
Fondo, il commento di De Fabiani: “Oggi mi sentivo in buone condizioni”
![](https://www.fondoitalia.it/wp-content/uploads/fileadmin/archivio/fondoitalia/de_fabiani_skiroll__Becchis_.jpg)
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Austria, Kraft 2° nel premio atleta dell’anno: il vincitore arriva dal kitesurf. Pinkelnig non si ripete
In Austria, come del resto anche in Germania, il salto con gli sci possiede uno status molto importante all’interno
Sci di fondo – Niente 50 di Oslo nel 2025, prosegue il malcontento: c’è il rischio che si svolga solo ogni 4 anni?
Si avvicina l’attesissimo appuntamento con la 50 km di Oslo, che porta con sé il fascino di una storia centenaria
Sci di Fondo – Il 21 e 22 gennaio ecco la 39ª ediizione dello Skiri Trophy XCountry
Skiri Trophy XCountry, il ‘Mundialito’ dello sci di fondo giovanile, ritorna il 21-22 gennaio 2023 sulle piste