Domenica 30 settembre si è chiusa con un notevole successo di pubblico l’edizione 2018 di Expo Sport e Salute, la kermesse dedicata alla promozione e alla conoscenza delle discipline sportive riconosciute dal Comitato Olimpico Italiano, organizzata Comitato Regionale Piemonte del CONI in collaborazione con l’Ufficio Scolastico Regionale e con il Patrocinio del Consiglio Regionale del Piemonte e della Città di Torino.
Nel padiglione V di Torino Esposizioni la settimana è stata interamente dedicata allo sport e al benessere. I visitatori hanno potuto cimentarsi in prove delle diverse discipline sportive sotto la guida di tecnici federali qualificati, oltre ad assistere a dimostrazioni ed esibizioni di atleti agonisti. Fino a venerdì 28 settembre oltre 7000 studenti provenienti dagli istituti scolastici di tutte le province piemontesi hanno potuto sperimentare in esclusiva le discipline sportive, mentre sabato 29 e domenica 30 la manifestazione è stata aperta al pubblico dalle 10 alle 20 con accesso gratuito.
Sponsor ufficiale della manifestazione è stato Kinder+Sport – Joy of Moving, un progetto internazionale di responsabilità sociale del Gruppo Ferrero, già attivo in 25 Paesi per contribuire a far muovere oltre 4 milioni di bambini nel mondo ogni anno. Il Comitato FISI Alpi Occidentali ha partecipato all’Expo Sport e Salute con un simulatore per il tiro di allenamento nel biathlon, allestito in collaborazione con il Centro Sportivo Esercito di Courmayeur e molto apprezzato da bambini e ragazzi.
Nello spazio del Comitato era anche possibile ammirare l’attrezzatura completa di un atleta del Kilometro Lanciato: sci tuta e casco che consentono di raggiungere punte di velocità di 250 Km orari e oltre. Sabato 29 settembre. Sabato 29 settembre all’Export Sport e Salute sono intervenute l’azzurra Lucrezia Lorenzi (Centro Sportivo Esercito) e la veterana della squadra del Comitato FISI AOC Carola Gardano (Sansicario Cesana), che hanno ricevuto dal CONI Piemonte il Premio Talento 2014, non ancora ritirato a causa dei loro impegni agonistici.
Il Comitato FISI AOC ha partecipato all’Expo Sport e Salute di Torino

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Torna Kuzmina per l’ultima tappa stagionale: i convocati della Slovacchia per Oslo
Mentre a Oslo vanno avanti i preparativi per la tappa di Coppa del Mondo che nei prossimi giorni chiuderà in grande
Sci di fondo – Il 10 novembre in Engadina si aprono le piste
Dopo le aperture di Livigno e Riale per quanto riguarda l’Italia, e di Davos in Svizzera, altre località
Sci di Fondo e Salto – Programma e orari delle gare di mercoledì 29 dicembre
Dopo la scorpacciata di gare della giornata di oggi, per domani sono in programma meno competizioni. Spazio ancora