Per festeggiare il centesimo anniversario dalla proclamazione dello “Stato libero della Baviera” e il duecentesimo anniversario del promulgamento della costituzione della Baviera, la diciassettesima edizione del Bayerischen Sportpreise, ovvero il premio riservato agli sportivi bavaresi, si è arricchita di una serie di premiazioni riservate agli atleti più prominenti della storia.
Fra di essi, Magdalena Neuner è stata eletta “sportiva bavarese del secolo”, venendo quindi riconosciuta come l’atleta più prominente degli ultimi cento anni del Land tedesco e superando la concorrenza di nomi quali quello del calciatore Franz Beckenbauer, delle sciatrici Rosi Mittermaier e Maria Höfl-Riesch, nonché dello slittinista Georg Hackl.
La trentunenne di Wallgau ha ricordato anche come tutto ebbe inizio. “Nel giorno del mio undicesimo compleanno, come regalo i miei genitori mi permisero di guardare l’individuale femminile dei Giochi olimpici di Nagano nonostante fosse in piena notte. Uschi Disl conquistò la medaglia di bronzo e prima di andare a scuola mi dissi ‘Voglio diventare una campionessa olimpica!’”.
Sogno che Neuner coronò esattamente dodici anni e sette giorni dopo, vincendo la medaglia d’oro nell’inseguimento di Vancouver 2010.
Magdalena Neuner eletta “atleta bavarese del secolo”

Ti potrebbe interessare
A Santa Cristina ecco il cannone di bronzo per Alexia Runggaldier
Una bella iniziativa del comune gardenese che ha comprato un cannone per l'innevamento, che il Centro Fondo di
Biathlon – Didier Bionaz: “In questo sport bisogna sparare bene e al momento faccio fatica”
Sperava di vivere una giornata diversa Didier Bionaz, che aveva l’obiettivo di recuperare dalla ventottesima
Sci di Fondo – La giornata perfetta di Diggins: “È stato un anno duro, ho dato tutto quello che avevo”
Avrebbe potuto accontentarsi di un piazzamento, perché la Coppa del Mondo era praticamente nelle sue mani. Invece