Durante il congresso di Costa Navarino la Fis ha approvato una versione più definita (ma non ancora definitiva) dei calendari della stagione di 2018-’19 di salto con gli sci e combinata nordica. Ci sono alcune modifiche rispetto alle bozze presentate in aprile, che si trovano in calce al presente articolo.
Per quanto riguarda la Coppa del Mondo di salto maschile non cambia nulla. Il programma è il medesimo visto dopo il meeting di primavera di Zurigo. L’unica incognita riguarda la tappa di Liberec, fissata subito dopo la Tournée dei 4 trampolini. La federazione ceca deve ancora confermarla e ha tempo sino al 5 giugno per farlo.
Nel settore femminile invece è stata stralciata una tappa, che purtroppo riguarda da vicino l’Italia. Infatti a inizio febbraio 2019 non vi sarà alcuna competizione a Predazzo come inizialmente previsto. Confermati invece tutti gli altri appuntamenti, fermo restando che per Premanon e la federazione francese vale lo stesso discorso appena fatto per Liberec.
Capitolo combinata nordica. Il calendario è stato asciugato. Non ci sarà nessuna seconda tappa norvegese nel mese di dicembre. L’appuntamento di Trondheim quindi si terrà come di consueto a marzo, indi per cui il circuito osserverà due weekend di pausa per tornare in azione solo a ridosso di Natale. Inoltre l’appuntamento giapponese di fine gennaio è nella stessa situazione di Liberec e Premanon.
Infine per quanto riguarda il Summer Grand Prix di salto è stato effettuato un unico aggiustamento riguardante il programma di Courchevel, dove non ci sarà più un team event misto, ma semplicemente due competizioni individuali (una maschile e l’altra femminile).
Gli ultimi nodi verranno sciolti entro il 5 giugno. A seguire le nuove versioni dei calendari in formato PDF:
SALTO MASCHILE – CALENDARIO COPPA DEL MONDO 2018-‘19
SALTO FEMMINILE – CALENDARIO COPPA DEL MONDO 2018-‘19
COMBINATA NORDICA – CALENDARIO COPPA DEL MONDO 2018-‘19
SALTO MASCHILE & FEMMINILE – CALENDARIO SUMMER GRAND PRIX 2018
Ti potrebbe interessare
Biathlon – Johannes Bø troppo superiore, suona anche la nona. Christiansen si arrende, Giacomel 20imo
Johannes Bø è troppo più forte degli altri. E lo sa. Nella mass start di Ruhpolding il norvegese gioca con gli
Sci di Fondo – Meno di 15 giorni alla nuova edizione della Granfondo Dobbiaco-Cortina. Abbondante neve, sceniche gallerie illuminate e percorso mozzafiato
Più di 20 cm di neve fresca hanno imbiancato e completato il tracciato della nuova edizione della Granfondo
Giochi asiatici invernali 2029 in Arabia Saudita, la Federazione francese tuona: “Progetto aberrante”
L’assegnazione all’Arabia Saudita dei Giochi asiatici invernali del 2029 era destinata a far discutere,