La federazione norvegese di sci ha ufficializzato la composizione del livello più alto delle squadre nazionali di salto per la stagione 2018-’19.
Le notizie principali riguardano il settore maschile e riguardano l’inclusione nel team sia di Andreas Stjernen che di Kenneth Gangnes. Di conseguenza si ha la certezza che il primo proseguirà la sua carriera, mentre nel caso del secondo – reduce da due stagioni perse per infortuni alle ginocchia – si è deciso di concedergli la possibilità di lavorare con i più forti nonostante la (forzata) assenza di risultati. Fra gli uomini l’unica novità è l’ingresso di Halvor Granerud, promosso dal secondo livello.
Nessuna sorpresa fra le donne, dove alla vincitrice della Sfera di cristallo e campionessa olimpica Maren Lundby sono state affiancate Silje Opseth e Anne Odine Strøm, cresciute in maniera importante durante l’ultimo inverno.
I tecnici saranno sempre Alexander Stöckl (uomini) e Christian Meyer (donne).
SQUADRA MASCHILE COPPA DEL MONDO 2018-19
FANNEMEL Anders (1991)
FORFANG Johann Andre (1995)
GANGNES Kenneth (1989)
GRANERUD Halvor (1996)
JOHANSSON Robert (1990)
TANDE Daniel-Andre (1994)
STJERNEN Andreas (1988)
SQUADRA FEMMINILE COPPA DEL MONDO 2018-19
LUNDBY Maren (1994)
OPSETH Silje (1999)
STRØM Anne Odine (1998)
La Norvegia del salto per il 2018-’19. Proseguono sia Stjernen che Gangnes
Ti potrebbe interessare
Salto con gli sci – Dominio Althaus a Hinterzarten; Klinec seconda, mentre Strate è finalmente sul podio!
Il vento ha condizionato moltissimo la gara dal trampolino HS111 di Hinterzarten, in particolare nella prima serie,
Futuro dello sci di fondo. Quali sono le opinioni degli atleti?
I fondisti si rivelano principalmente conservatori in merito alle proposte della Fis, eccezion fatta per lo skiathlon.
Biathlon – Tommaso Giacomel alla vigilia della Staffetta Mista: “Con l’inversione delle frazioni lo schema di gara sarà diverso, ma per le posizioni importanti ci siamo anche noi”
NOVE MESTO – La vigilia di un appuntamento importante come può essere un Campionato Mondiale è sempre un