È stata una giornata difficile per tutti gli azzurri, in particolare per Dietmar Nöckler, chiamato a gareggiare a sorpresa nella 15km in tecnica libera e andato subito in difficoltà, ritirandosi dopo 6km. L’altoatesino, che è partito per PyeongChang con l’obiettivo di gareggiare nella team sprint in coppia con Federico Pellegrino, insieme al quale non scende dal podio da quattro anni, vede ora messa in dubbio anche la gara per la quale sta lavorando da anni.
Probabilmente per questo motivo il poliziotto altoatesino si è presentato molto deluso ai microfoni di Eurosport al termine della gara: «Chiedo scusa a tutti – ha affermato Nöckler, che non si è tirato indietro presentandosi ugualmente davanti alle telecamere – non c’ero con la testa e alla prima difficoltà mi sono fermato. Mi dispiace per gli skiman e i fisioterapisti che hanno lavorato tanto per questa gara. Non ero nella condizione mentale per fare questa gara oggi, mi spiace tanto perché era una gara olimpica e sicuramente questo giorno non me lo scordo nella vita».
La delusione di Nöckler: “Non ero nelle condizioni mentali per fare questa gara”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Ufficializzato il calendario di IBU Cup Junior, Europei Junior e Mondiali Giovanili; si parte dalla Val Martello
Partirà dall'Italia la stagione internazionale del biathlon giovanile, che avrà il suo momento clou della stagione
Fondo – Klæbo dopo Falun: “Credo di essere sulla strada giusta per il Mondiale”
Il campione norvegese ha analizzato la sprint vinta a Falun: "Peccato non aver potuto fare lo sprint con Valnes, ma
Salto con gli sci – La FIS chiama, gli atleti rispondono: ecco chi sarà al via del Grand Prix di Wisla
Tante sono le squadre che, a causa dei piani di allenamento stilati già da tempo, hanno deciso di saltare la tappa