Si avvicina la sprint in classico delle Olimpiadi di PyeongChang. Meno di quarantotto ore dividono Federico Pellegrino dall’appuntamento che da tempo ha segnato sul proprio calendario.
«La pista mi piace molto – ha affermato l’azzurro all’Ufficio Stampa della FISI – è abbastanza dura ma non lunga. Ci sarà un importante gioco di tattica dovuto anche al vento e inoltre mi aspetto una gara dura anche dal punto di vista fisico, soprattutto a causa della seconda salita che la renderà di resistenza».
Il campione del mondo delle Fiamme Oro è molto fiducioso: «Io mi sento pronto – ha ammesso – la neve era molto lenta nei primi giorni ma ora si è velocizzata un po’ e non è male. L’ambientamento è andato bene, l’ultimo ritocco fisico è stato fatto e ora non resta che scendere in pista e cercare di esprimersi al meglio».
PyeongChang 2018 – Martedì la sprint, Pellegrino: “Sono pronto”

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Horn non si ferma: dopo il successo iridato ecco la vittoria nella short individual dei Campionati Tedeschi
Dopo la vittoria nella super sprint dei Mondiali Estivi di Ruhpolding, Philipp Horn ha fatto sua anche la short
Sci di fondo tutto l’anno al Polaresco di Bergamo: il 4 e 5 maggio l’inaugurazione dell’avveniristica pista in plastica
A Bergamo si scia tutto l’anno. E non è per via di strane nevicate fuori stagione, ma grazie a un progetto
Biathlon – Mondiali, Nové Město. L’analisi: Vittozzi trascina un’Italia a cui serve esperienza; Wierer sorride sul futuro; la Francia domina, mentre Germania e Svezia arrancano
Due settimane di passione, tifo chiassoso, competizioni, emozione e orgoglio per una medaglia, disappunto e lacrime