SOMMARIO
1) JUNIOR GRAND PRIX – TRUSOVA, KOSTORNAIA e TARAKANOVA, una vittoria per tre
2) SETTORE FEMMINILE – Alena ZAGITOVA si conferma la più completa tra le pattinatrici in salute. Analisi delle attuali gerarchie e scenari futuri.
3) DANZA – Come e perchè PAPADAKIS/CIZERON sono riusciti ad avere la meglio su VIRTUE/MOIR
4) COPPIE DI ARTISTICO – Aliona SAVCHENKO è entrata una volta di più nelle leggenda vincendo la finale di Grand Prix con due partner diversi, ma la sfida ad alta quota tra SAVCHENKO/MASSOT e SUI/HAN è tutt’altro che chiusa
5) SETTORE MASCHILE – Un’opaca finale del Grand Prix dà morale agli assenti evidenziando una volta di più quanto tutto "ruoti attorni ai quadrupli ruotati…"
6) YUZURU HANYU – La situazione a pochi giorni dai Campionati nazionali
7) PATTINAGGIO DI FIGURA – Considerazioni a ruota libera sui regolamenti attuali e sugli equivoci creati da analisti improvvisati
Kiss&Cry analizza i risultati della finale del Grand Prix e si sofferma sulla situazione di Yuzuru Hanyu

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Il DT Klaus Höllrigl contento dopo la prima giornata di test in Val Martello: “Ben vengano le scelte difficili”
Era naturalmente presente alle gare di questa mattina in Val Martello nel Centro di Biathlon “Grogg” il direttore
Sci di Fondo e Biathlon – Bessans, ci siamo: si aprono le porte il 4 novembre
Calano le temperature e la stagione invernale può iniziare. Grazie all’innevamento artificiale e alla tecnica
BIATHLON AI RIAGGI X: Puntata 2 (settore femminile)
Dorothea Wierer si conferma pettorale giallo, e il duello con Mäkäräinen diventa sempre più acceso. Italia