La stagione agonistica per Jason Lamy Chappuis non è cominciata al meglio sul piano agonistico, con risultati altalenanti soprattutto sul trampolino. In aggiunta, durante una performance di una decina di giorni fa sul Rukatunturi, il più forte combinatista francese di tutti i tempi ha sentito dolore alla gamba destra dopo un atterraggio.
Sulle prime lo staff tecnico francese non ha ritenuto che questo contrattempo fosse qualcosa di serio, tant’è che Lamy Chappuis ha disputato regolarmente anche le gare dello scorso week-end a Lillehammer. Tutto bene se non fosse che Jason ha continuato a sentire fastidio fino a ieri quando, rientrato in patria, si è sottoposto a degli esami clinici che hanno evidenziato una lieve frattura al perone che verrà trattata nella giornata di domani.
L’atleta di Bois d’Amont dovrà successivamente effettuare sessioni di fisioterapia che gli faranno perdere sicuramente le prossime tappe della Coppa del Mondo di Ramsau (15-17 dicembre) e Otepää (5-7 gennaio). La speranza, per il team francese, è quella di recuperare Lamy Chappuis per il week-end della Val di Fiemme (12-14 gennaio), meno di un mese prima dell’inizio dei Giochi Olimpici di PyeongChang 2018.
Dunque imprevisto pesantissimo per il trentunenne che deve ancora conquistarsi sul campo la convocazione per le Olimpiadi, poiché non è scontato che Laurent Muhlethaler sia inferiore a Lamy Chappuis ed in tal senso il medagliato dei Mondiali Juniores di Park City 2017 ha maggiori possibilità di guadagnarsi un posto per il primo evento della carriera a 5 cerchi.
Stop forzato di un mese per Jason Lamy Chappuis

Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Riccardo Bernardi, il racconto di un esordio da 16° posto: “Oggi la mia stagione ha avuto una svolta positiva”
Ha ricevuto ufficialmente la prima convocazione in Coppa del Mondo proprio nel giorno del suo compleanno e
Sci di Fondo – Il coraggio della scelta nel volo d’argento di Federico Pellegrino
Campione del Mondo, argento olimpico, altre medaglie in bacheca insieme a due Coppe del Mondo sprint, figlie di
Sci di Fondo – FOTOGALLERY e resoconto degli allenatori dal raduno delle nazionali azzurra a Oberhof
Fulvio Scola, Renato Pasini e Stefano Saracco fanno il punto della situazione dopo il raduno di Oberhof, del quale