Laurent Perruchon ha finalmente raggiunto gli 8.163 mt dell’ottava cima più alta del mondo: il Manaslu.
Partito verso le 23 dal campo base 4 a 7.450 mt ha finalmente raggiunto la vetta alle 5.10 (ora nepalese) con il sorgere del sole.
"Mi ha telefonato per darmi la bella notizia quando era al campo 1" – commenta la compagna Roberta Fiandino – "Ora sta scendendo al campo base e si riposa: l’ho sentito molto provato per l’impresa ma felicissimo di aver portato a termine questo suo sogno".
Laurent Perruchon conquista il Manaslu con i suoi 8.163 metri

Ti potrebbe interessare
Nuovi arruolamenti in Esercito: ci sono la biatleta Francesca Brocchiero e l’oro mondiale di freestyle Flora Tabanelli
Il Centro Sportivo Esercito si allarga e accoglie tra le sue file alcuni nuovi importanti innesti. Lunedì scorso, 7
Short Track – Arianna Fontana e Anthony Lobello, la coppia d’oro tra collare e palma
Non sempre nel mondo sportivo, il connubio padre allenatore e figlio campione così come quello marito allenatore e
Il Comitato FISI AOC premia i migliori atleti del Piemonte
Nel lungo elenco dei premiati anche tanti atleti di fondo, biathlon e skiroll