Presenza italiana anche in Austria per i Campionati Austriaci di biathlon. Sabato si è disputata l’individuale, che al femminile ha visto al via le due atlete della squadra B femminile, Ginevra Rocchia e Nicole Gontier, come ospiti straniere.
La cuneese ha fatto registrare un tempo migliore di 18” rispetto alla valdostana, grazie a una bella prestazione al tiro. Al poligono l’atleta dello Sci Club Entracque Alpi Marittime ha mancato soltanto due bersagli, risultando anche tra le migliori in assoluto (come lei, soltanto Christina Rieder, giunta terza). Peccato debba però crescere ancora molto nel fondo, dove ha fatto registrare un tempo alto. Dall’altra parte, invece, Nicole Gontier è andata molto bene sul fondo, prendendo alla sua connazionale ben 2’32”, ma ha avuto notevoli problemi al poligono, mancando ben cinque bersagli. Nella classifica assoluta hanno quindi concluso in sesta e settima posizione.
La vittoria è andata alla grande favorita, Lisa Hauser, che ha ottenuto il successo grazie all’ottima prestazione nel fondo, visto che al poligono ha mancato quattro bersagli. Alle sue spalle, a oltre 50”, Fabienne Hartweger, di poco davanti alla già citata Christina Rieder. Quarta Katharina Innerhofer.
PER LA CLASSIFICA FINALE CLICCA QUI
Campionati Austriaci: Lisa Hauser vince l’individuale, al via anche Rocchia e Gontier

Ti potrebbe interessare
Biathlon – Vittozzi e le altre azzurre in raduno in Val Martello. Scelte le atlete per la Coppa del Mondo: ecco chi sono
Dopo una settimana a casa al termine del raduno a Vuokatti, la nazionale femminile di biathlon raggiungerà la Val
Confermati Julia Simon e Fabien Claude per Biathlon Auf Schalke: il Team France andrà alla difesa del “titolo” conquistato lo scorso anno
Con l’inizio della stagione invernale del biathlon a soli venti giorni, inizia farsi sempre più vicina
Universiadi – “Da un nobile passato a un futuro più luminoso”: Torino 2025 e FISU si incontrano al Parlamento Europeo
Dal 13 al 23 gennaio 2025, Torino ospiterà la seconda edizione delle Universiadi nella sua storia. Il