Un altro ritiro sorprende il mondo dello sci di fondo. Sami Jauhojaervi, medaglia d’oro olimpica a Sochi nel 2014 nella team sprint in coppia con Niskanen, ha detto addio, annunciando la fine della sua carriera. L’atleta di Ylitornio, che compirà 36 anni il prossimo 5 maggio, ha spiegato cosa l’ha spinto a fermarsi: «Non sono stanco di sciare, ma a un certo punto accade che l’istinto di competizione finisce. Attraverso l’allenamento potrei superare i miei limiti ancora per qualche stagione, ma la mia competitività è venuta meno. Non penso più a combattere per la medaglia d’oro alle prossime Olimpiadi».
Jauhojaervi, ha esordito in Coppa del Mondo nel 2001, partecipando a 213 gare. Ha disputato 25 gare dei Mondiali e 12 olimpiche. Oltre all’oro di Sochi, ha vinto anche tre bronzi mondiali: nella team sprint e nella staffetta a Liberec nel 2009 e negli ultimi Mondiali, quelli di Lahti, quando il clamoroso scontro tra Niskanen e Iversen, gli ha pregiudicato la possibilità di chiudere la carriera con una medaglia d’oro da festeggiare in casa.
Arriva un altro ritiro: dice addio l’olimpionico finlandese Jauhojaervi

Ti potrebbe interessare
Fine settimana con il Grand Prix Lattebusche (sci alpino e fondo). In 700 per le finali di Falcade
Falcade (Belluno), 5 marzo – In 700 per le finali del Grand Prix Lattebusche, sotto gli occhi di Flavio Roda.
Dal biathlon il consiglio di Tarjei Bø per rilanciare lo sci di fondo: “Si deve capire cosa vuole il pubblico”
Il biatleta norvegese ha partecipato alla discussione in corso nei paesi scandinavi su come rilanciare lo sci di
Maicol Rastelli ha un sogno nel cassetto: “Vincere una medaglia con la staffetta”
Il fondista valtellinese ha parlato a Fondoitalia e ha sensazioni positive in vista della prossima stagione: "I