Missione compiuta. Le quattro azzurre del salto sono riuscite tutte a qualificarsi per la gara che assegnerà le prime medaglie dal trampolino di Lahti. Un risultato molto positivo per le azzurre che hanno occupato anche le prime posizioni. Dietro a Chiara Hoezl, autrice di un ottimo salto, abbiamo infatti Elena Runggaldier e Manuela Malsiner. Se la prima ha avuto voti altissimi dai giudici, ma un salto più corto, la campionessa mondiale junior ha invece fatto registrare il salto più lungo, raccogliendo un voto però più basso. Ottava piazza per Evelyn Insam, mentre anche Lara Malsiner, che ha chiuso in 16ª piazza, è riuscita a rientrare nelle migliori trenta. Erano già qualificate le prime dieci della classifica mondiale. Appuntamento alle 16.30 di domani per la gara che assegnerà le medaglie. LA CLASSIFICA DELLE QUALIFICAZIONI
Ti potrebbe interessare
Coppa Europa: bella prestazione di Greta Laurent a Planica
L'azzurra ha chiuso in seconda posizione nella gara sprint che ha visto trionfare Sophie Caldwell; tra gli junior
Biathlon – Sebastian Samuelsson, “ripetizioni” a domicilio con Johan Hagström: “Ci siamo allenati a sparare con i laser, mi sento pronto per i Mondiali di Oberhof”
Dopo la tappa di Coppa del Mondo di Anterselva, il biatleta Sebastian Samuelsson ha deciso di provare a dare una
Sci di Fondo – Fosseholm rivede la luce: “Le cose vanno meglio, voglio tornare a lottare per il podio”
Nella passata stagione ha avuto tante difficoltà, eppure non ha mai perso passione e volontà. Marie Helene