La soddisfazione della vittoria della Coppa del Mondo Sprint l’ha già avuta, ora Federico Pellegrino ha un altro obiettivo: la medaglia d’oro nella sprint in skating dei Mondiali di Lathi. L’azzurro ha dimostrato nelle prove in Val Mulstair e Dobbiaco di aver ritrovato la condizione migliore, ha nuovamente quella brillantezza mancata nelle prime uscite stagionali. L’obiettivo è quindi arrivare al massimo della condizione alla gara del 23 febbraio, quando dovrà sbaragliare la concorrenza per regalare ai suoi tifosi e ovviamente a se stesso una grande soddisfazione.
Per questo motivo Federico Pellegrino ha deciso di saltare il prossimo weekend di gare, quello che vedrà la Coppa del Mondo di fondo raggiungere la Svezia, più precisamente Ulricehamm per la 15km in skating di sabato e la staffetta di domenica. Una scelta dolorosa in parte per Pellegrino, particolarmente innamorato della prova di squadra, ma necessaria per andare in quota a Saint-Barthélemy e allenarsi al meglio, per poi tornare in gara nella sprint del 28 gennaio a Falun. “La sprint in Svezia sarà un bel test per capire la mia condizione a meno di un mese dai mondiali – ha ha affermato il campione del mondo – perché dopo quella gara saprò come finalizzare il lavoro per la sprint iridata. Non mi interessa la classifica di coppa sprint e non andrò a disputare le gare preolimpiche sulla pista di PyeongChang: resterò in Italia per allenarmi. Sto attraversando un periodo di buona forma generale e le sensazioni che ho percepito a Dobbiaco sono state davvero buone. La condizione sta crescendo sempre più. Ora è arrivato il momento di stare concentrato: inizia una fase molto importante della stagione e ho voglia di fare tutte le cose per bene e al meglio delle mie possibilità”.
Pellegrino salterà Ulricehamm e le preolimpiche per preparare il Mondiale

Ti potrebbe interessare
L’instancabile Sophia Laukli, dallo sci di fondo al trail running: “Ora posso dedicarmi completamente all’attività di atleta”
Sophia Laukli è un’atleta instancabile. La 23enne nativa del Maine ha avuto la sua migliore stagione come
Fondo – La Calabria è pronta ad ospitare il Criterium Interappenninico 2019
Duecento atleti, dall'Emilia Romagna fino alla Sicilia, sono iscritti all'evento del 16 e 17 febbraio, che si
Sci di Fondo – Syrstad e Fleten vincono la 100ª Vasaloppet, ma che Myhlback! Lo svedese è terzo a 17 anni, Nôckler 24°
La 100esima edizione della Vasaloppet parla norvegese. Ad aggiudicarsi la più importante e storica gara