La stagione invernale ha avuto inizio e ci apprestiamo a vivere due giorni molto ricchi di eventi. Fondoitalia li seguirà ovviamente tutti. Di seguito orari e dove vedere la gara in tv.
Ecco le gare in programma.
SABATO 26 NOVEMBRE
Ore 10.00 – Fondo Coppa del Mondo: Qualificazione Sprint (C) Femminile
Ore 10.00 – Biathlon IBU Cup: Sprint Maschile
Ore 10.40 – Fondo Coppa del Mondo: Qualificazione Sprint (C) Maschile
Ore 11.00 – Combinata Nordica Coppa del Mondo: Salto Maschile (Eurosport)
Ore 12.30 – Fondo Coppa del Mondo: Finali Sprint (C) Femmiline (Eurosport e Raisport)
Ore 12.57 – Fondo Coppa del Mondo: Finali Sprint (C) Maschile (Eurosport e Raisport)
Ore 13.00 – Biathlon IBU Cup: Sprint Femminile
Ore 14.30 – Salto Coppa del Mondo: Qualificazione Maschile (Eurosport)
Ore 15.00 – Combinata Nordica Coppa del Mondo: 10 km (L) Maschile (Eurosport)
Ore 16.00 – Salto Coppa del Mondo: 1ª e 2ª Manche (Eurosport)
DOMENICA 27 NOVEMBRE
Ore 09.30 – Fondo Coppa del Mondo: 10km (C) Femminile (Raisport ed Eurosport)
Ore 10.00 – Biathlon IBU Cup: Single Mixed Relay
Ore 10.45 – Combinata Nordica Coppa del Mondo: Salto Maschile (Eurosport)
Ore 12.00 – Fondo Coppa del Mondo: 15km (C) Maschile (Raisport ed Eurosport)
Ore 12.30 – Biathlon IBU Cup: Staffetta Mista
Ore 14.00 – Combinata Nordica Coppa del Mondo: 10 km (L) Maschile (Eurosport)
Ore 15.30 – Biathlon Coppa del Mondo: Staffetta Mista (Eurosport)
Ore 18.10 – Biathlon Coppa del Mondo: Single Mixed Relay (Eurosport)
Sci Nordico e Biathlon: il programma di sabato e domenica

Ti potrebbe interessare
Skiroll e sci di fondo – Un ferragosto in pista: programma e orari delle gare di giovedì 15 agosto
Le gare non si fermano neanche a ferragosto, anzi entrano nel vivo. La Coppa del Mondo di skiroll fa tappa a
Coppa del Mondo, Chenetti chiama nove azzurri per la suggestiva tappa di Dresda
In Germania sono in programma una sprint e una team sprint: c'è grande attesa per la prima team sprint con
Blinkfestivalen 2020 – Simen Hegstad Krüger domina la Lysebotn Opp maschile
Successo di Krüger davanti ad Holund e al giovane Moseby, nota lieta della giornata