Dopo l’edizione record del 2011 che ha visto 276 skyrunner classificati, le montagne del gruppo del Cavallo al confine tra le Province di Pordenone e di Belluno si preparano a ospitare un’altro importante appuntamento sportivo: infatti la Skyrace sarà valida come prova unica del Campionato Regionale Friuli Venezia Giulia.
A conferma della validità della proposta del team Montanaia Racing, è notizia di qualche giorno fa che la Federazione Internazionale di Skyrunning ha inserito Piancavallo nella ristretta rosa dei candidati a ospitare nel prossimo futuro un importante evento internazionale.
La bellezza del territorio Piancavallo-Dolomiti Friulane, la particolare posizione geografica, le strutture sportive e la logistica messe a disposizione dalle istituzioni locali, unite al prezioso lavoro dei numerosi volontari, sono elementi ideali per garantire a Piancavallo la perfetta organizzazione di eventi sportivi outdoor di assoluto livello.
«L’accettazione della nostra candidatura, – ha detto Michele Livotti, coordinatore della manifestazione – a prescindere dalla decisione finale è già un importante traguardo. Non si tratta soltanto di un riconoscimento per il lavoro del nostro Team, è soprattutto una conferma per il nostro territorio e tutti gli operatori privati e pubblici nonché volontari che lavorano per la buona riuscita della manifestazione».
Anche per la prossima edizione del 9 settembre il programma è piuttosto nutrito. Il sipario si alzerà sabato pomeriggio con il perfezionamento delle iscrizioni (fino alle ore 17.00). Terminato il ritiro dei pacchi gara nell’aula convegni si svolgerà il tradizionale briefing tecnico di presentazione della Skyrace.
La Skyrace Monte Cavallo non è solo un appuntamento agonistico, ma è anche una vetrina importante per i campioni che rappresentano l’eccellenza sportiva friulana. Dopo Max Calderan, Michele Pontrandolfo, e i campioni dello sci alpinismo e del fondo, quest’anno toccherà a Danilo Callegari raccontare i propri sogni, e la passione per le avventure in solitaria con lo straordinario progetto “7 Summits Project Solo”.
Prima della presentazione di Danilo Callegari, l’atletica Aviano premierà i vincitori del 4° Trofeo Corri la Montagna tra Friuli e Veneto. La “10 miglia Aviano-Piancavallo”, organizzata dall’atletica Aviano, e la Skyrace Monte Cavallo confermano ancora una volta la propria collaborazione, collegando idealmente il lungo percorso che unisce la pianura Friulano-Veneta alle alte vette delle Prealpi.
Domenica mattina saranno gli skyrunners di tutta Italia a dare spettacolo. Mezz’ora dopo la partenza della Skyrace andranno in scena gli atleti più giovani con la “5^ Skyrace dei ragazzi”. Le attività del team Montanaia Racing sono rivolte da sempre agli atleti più giovani, futuro e speranza della nostra società. Un’opportunità per portare i giovani ad apprezzare la natura e le attività outdoor.
Oltre a pensare agli skyrunner di tutte le età, gli organizzatori hanno voluto ideare un gadget speciale, un marsupio porta borraccia, ai primi quaranta appassionati che raggiungeranno Forcella Palantina per assistere al passaggio dei corridori del cielo.
Appuntamento dunque a Piancavallo per la quinta edizione della Skyrace Monte Cavallo.
Con la Skyrace Monte Cavallo (9 settembre) uno sprone per i più giovani

Ti potrebbe interessare
VIDEO – Alex Zanardi: “Amo lo sci ma non so se parteciperò mai ad una Paralimpide invernale”
In occasione della 24x1 ora di Telethon tenutasi ad Udine lo scorso weekend abbiamo incontrato Alex Zanardi col
Giochi Paralimpici invernali 2022, che ultima giornata: 2 medaglie per gli Azzurri: Bertagnolli e De Silvestro incantano
Chiusa l’edizione 2022 dei Giochi Paralimpici Invernali con due acuti azzurri che migliorano la spedizione del 2018
Caso Norvegia-anti doping, Russia: “I norvegesi devono essere esclusi dalle competizioni”
Probabilmente alla Russia non è parso vero di leggere le notizie riguardanti il caso Norvegia-anti doping. Infatti