Ottime notizie giungono dall’Estonia, dal Congresso annuale della Worldloppet in corso di svolgimento fino a domani, dove Angelo Corradini, già segretario generale in carica, è stato confermato al massimo ruolo per i prossimi quattro anni. Corradini, trentino della Val di Fiemme, è il primo segretario generale Worldloppet per tre mandati consecutivi e le sue parole di questa mattina sono state prima di tutto di ringraziamento, ma anche e soprattutto di impegno negli anni a venire, affinché lo sci di fondo e Worldloppet possano conoscere un futuro di successi e soddisfazioni per tutti, anche per i nuovi membri.
Dal congresso di Tartu, nell’Estonia sud-orientale, è infatti giunta la conferma della russa Demino Ski Marathon, la granfondo più popolare e popolata in Russia, come nuova competizione della famiglia Worldloppet a partire dalla prossima stagione. Nel 2012 circa 1.600 fondisti provenienti da tutta la Russia, ma anche da Francia, Italia e Stati Uniti hanno animato la prova di Rybinsk, e tra questi c’era anche Corradini come… special guest.
Sotto l’egida di Worldloppet, la federazione internazionale delle gare marathon di fondo, si raccolgono 15 celebri gare in Asia, America, Europa e Australia, e da quest’ultima prenderà il via il calendario 2012/2013 con la Kangaroo Hoppet in tecnica libera di fine agosto.
Il passaggio italiano della Worldloppet è con la Marcialonga di Fiemme e Fassa del prossimo 27 gennaio, che sarà la quinta della stagione. Nel 2013 la granfondo trentina, che lo scorso gennaio ha incoronato vincitori Joergen Aukland e Susanne Nystroem e ha accolto al via di Moena 7000 concorrenti, festeggerà la 40.a edizione di sempre e lo farà nello stesso anno in cui la Val di Fiemme ospiterà il suo terzo Campionato del Mondo di Sci Nordico (dal 20 febbraio al 3 marzo).
Angelo Corradin segretario generale Worldloppet per altri 4 anni
Ti potrebbe interessare
Sci di fondo – Elena Välbe: “CIO e FIS in silenzio, non sappiamo ancora se la Russia potrà tornare a gareggiare”
La presidente russa dello sci di fondo Elena Välbe attende ancora con ansia la decisione della FIS sulla
Tänglander sceglie il biathlon, ma non chiude la porta al fondo: “Continuerò a fare entrambi”. E poi svela gli obiettivi
Giovane, talentuosa e versatile. Elsa Tänglander ha tutto per lasciar intravedere alla Svezia un futuro radioso, in
Mi Ritorni in Mente – Un Tour vicino alla maggiore età, il passato racconta che è ora della maturità
Si sta avvicinando alla maggiore età, il Tour de Ski. E come tutti i percorsi di crescita, vicino alla maturità