E’ stato un sabato ricco di appuntamenti quello dello sci di fondo in Norvegia. Non solo la sprint cittadina di Mosjøen a cui hanno preso parte anche alcuni atleti azzurri e non solo la Skarverennet tra Finse e Jægertoppen: nella località di Kvaløysletta, a due passi dalla municipalità di Tromsø, si è tenuta oggi la Skjærvikrennet, gara a skating con partenza mass start sulla distanza di 14 km.
Una competizione a cui hanno partecipato anche alcuni atleti di buon livello del mondo del fondo norvegese, tra i quali si è distinto il favoritissimo Erik Valnes. Il norvegese, che a differenza di molti connazionali specialisti delle sprint non si è recato a Mosjøen, è stato il più veloce al termine della fatica da 14 km, vincendo in volata sul 2006 Noah Marius Olsen e il classe ’95 Edvin Frost, rispettivamente secondo e terzo.
Di seguito, la classifica maschile completa della Skjærvikrennet:
Al femminile, la vittoria della Skjærvikrennet è andata invece all’atleta di casa Synne Arnesen – già campionessa del mondo U23 nella staffetta mista di Vuokatti 2021 -, la quale ha messo tra sé e le inseguitrici un margine ben più ampio rispetto a quello guadagnato da Valnes nella gara maschile. Il secondo posto è infatti andato alla 2003 Tone Lise Pedersen, staccata di 58 secondi, mentre il terzo gradino del podio porta il nome di Ellinor Marie Ness, atleta classe 2005.
Di seguito, la classifica femminile completa della Skjærvikrennet: