Un viaggio oltre i limiti, una traversata dal valore simbolico fondamentale. Jules Burnotte, ex biatleta canadese che conta quasi 70 presenze in Coppa del Mondo tra il 2018 e il 2023, ha voluto lanciarsi durante l’inverno appena concluso in un’impresa non da poco sugli sci, con l’obiettivo di sensibilizzare sull’importanza della tutela dell’ambiente e portare l’attenzione sulle sfide poste in essere da cambiamento climatico. Per farlo, Burnotte si è reso protagonista di un viaggio unico nel suo genere che lo ha portato ad attraversare il Canada con gli sci stretti, percorrendo 250 km dalla località di Sherbrooke fino a Quebec City.
A immortalare la sfida in un interessante reportage è l’IBU, di cui Burnotte è Sustainability Ambassador, che ha approfittato della Giornata Mondiale della Terra – in programma lo scorso 22 aprile – per condividere l’impresa dell’ex atleta canadese. “Non ci sono piste che collegano la mia città a Québec City – spiega Burnotte – quindi ho dovuto passare dovunque trovassi un sentiero, oppure creare io il sentiero. Ho fatto questo viaggio per accrescere la consapevolezza sul futuro delle attività invernali in relazione ai cambiamenti climatici e alla significativa importanza dell’inverno nella cultura canadese e del Québec”.
Nel raccontare il suo viaggio, Burnotte narra del suo legame indissolubile con l’inverno, tuffandosi nella vita canadese e documentando tutte le fasi della preparazione della sua traversata e del suo svolgimento tra momenti di gioia e difficoltà. Zaino in spalla e accompagnato dal film-maker Laurent Mercier-Roy, l’ex biatleta dall’eccentrica capigliatura ha attraversato le intemperie e in 6 giorni di viaggio – più uno di riposo intermedio in cui ne ha approfittato per presentare la realtà del Thetford Ski Club – è riuscito a completare la traversata della parte occidentale del Canada, giungendo a Québec City in tempo per festeggiare il tradizionale Carnevale che attira in queste zone persone da tutto il mondo.
“Gli scienziati che si occupano del clima – ricorda Burnotte – ci dicono che in Québec si verificano ancora brutali tempeste di neve ogni tanto, ma che durante l’inverno arriva molta meno neve rispetto al passato. La neve si scioglie sempre più velocemente e ci sono sempre meno precipitazioni che ci permettono di avere la neve per le attività invernali”.
Di seguito, il video completo dell’avventura attraverso il Canada di Jules Burnotte: