Home > Notizie
Biathlon , Salto

Biathlon e salto – Hauser e Tschofenig premiati in Austria con la “Teiera d’Oro” per la stagione 2024/25

Foto Credits: Dmytro Yevenko

Cala il sipario sulla stagione invernale e in molte nazioni è tempo di celebrazioni. Se in Francia sono andate in scena attraverso i Chrono D’Or e in Italia – tra le altre premiazioni – si sono distinti gli Sporthilfe Gala altoatesini, anche in Austria la conclusione della stagione è andata a braccetto con il conferimento di alcuni tradizionali premi.

In particolare, nei giorni scorsi è stata conferita la Goldene Teekanne, ovvero le “Teiera d’Oro”, un premio che ogni anno celebra gli atleti più apprezzati dal pubblico, attraverso una votazione popolare basata non solo sui risultati ottenuti, ma anche sulla simpatia e lo spirito sportivo dimostrato. Se nella scorsa edizione tra gli atleti premiati per sci nordico e il biathlon avevano trovato spazio Stefan Kraft e Anna Gandler, quest’anno hanno cambiato volto i titolari dei riconoscimenti. Per l’edizione 2025 la Teiera d’Oro è andata infatti al saltatore Daniel Tschofenig e alla biathleta Lisa Theresa Hauser, oltre ai due protagonisti dello sci alpino austriaco Stephanie Venier e Raphael Haaser.

In particolare, Tschofenig ha attirato su di sé l’attenzione grazie alle prestazioni nella Coppa del Mondo di salto con gli sci, dove è riuscito non solo a vincere la sua prima Sfera di Cristallo, ma si è anche concesso il lusso di alzare al cielo l’Aquila d’Oro della Tournée dei Quattro Trampolini. Per quanto riguarda invece Hauser – che a differenza del novello Tschofenig aveva già vinto la Teiera d’Oro nel 2021/22 e 2022/23 – a fare la differenza sono stati i numerosi piazzamenti prestigiosi nel massimo circuito del biathlon, dove per lei sono arrivate 6 top 10, tra le quali spicca il 5° posto nella sprint di Nove Mesto.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image