Home > Notizie
Biathlon , Pianeta Italia

Sfilata di stelle a Milano per il Media Day FISI: presente anche Lisa Vittozzi

L’Italia chiude in grande stile l’inverno. Nella tarda mattinata di oggi – lunedì 14 aprile – presso il Nobu Milano Restaurant sito nell’Hotel Armani del capoluogo lombardo è andato in scena il Media Day a cura della Federazione Italiana Sport Invernali. Un evento dedicato alla stampa in cui la FISI ha chiamato a sé molti dei protagonisti e dei nomi di spicco delle discipline invernali, per fare il punto di fine stagione e proiettarsi al meglio alla preparazione che accompagnerà verso l’attesissima annata olimpica. Non solo Milano-Cortina 2026, sono stati numerosi gli argomenti trattati attraverso le parole dei big della neve azzurra, tra i quali spiccava la presenza di Lisa Vittozzi, tornata a parlare dopo il lungo silenzio che ha caratterizzato la sua stagione di stop. Ma la sappadina non è stata l’unica ad attirare su di sé le attenzioni dei presenti, perché tra gli invitati comparivano anche la stella dello sci alpino Federica Brignone, la neo campionessa del mondo di sci freestyle Flora Tabanelli e tanti altri protagonisti.

A prendere la parola in apertura è stato il presidente FISI Flavio Roda, che attraverso un’autorevole analisi ha tirato le somme di una stagione fatta di numerosi successi per lo sport italiano: “Bisogna essere molto onesti, sicuramente è andata molto bene. E’ stata una stagione importantissima perché in tanti sport diversi sono arrivati risultati importanti da atleti diversi e questo è postitivo. Alcune cose non sono andate come avremmo voluto e dovremo risolverle in fretta. L’importante è che abbiamo un gruppo di atleti di altissimo livello, anche come esempio per lo sport italiano. Penso questo sia fondamentale, perché va bene vincere, ma bisogna anche essere un grande esempio per tutti i giovani. È stata una stagione intensa, anche con incidenti che ci hanno segnato. Ogni volta che c’è un infortunio di un atleta è una grande sconfitta. Qui abbiamo atleti che hanno superato le difficoltà e sono riusciti a tornare ai massimi livelli e per questo bisogna ammirarli. I calendari? In generale, i calendari ci premiano sempre di più. In tutte le discipline abbiamo abbastanza gare, le competenze dei comitati organizzatori vengono premiate”.

Al commento del massimo dirigente FISI si accosta poi anche quello di Michele Tacchella, padrone di casa in quanto direttore business unit di Armani: “Un legame indissolubile ci unisce alla FISI e a tutti gli atleti presenti oggi. Per noi è un grandissimo orgoglio essere a fianco della FISI e degli atleti, quando li vediamo gareggiare e rappresentare l’Italia”.

Attesissimo l’intervento di Lisa Vittozzi, ancora più atteso dopo che – da buona “star” – si è fatta attendere per qualche minuto in più e ha raggiunto gli altri atleti con qualche minutino di ritardo. Sorridente e felice di poter dare il suo contributo all’evento, la biatleta azzurra ne ha approfittato per chiarire le sue condizioni, offrendo maggiori dettagli riguardo al suo rientro e proiettandosi agli obiettivi a cinque cerchi. Nelle sue parole, anche tanta spontanea emozione: “È stato un periodo difficile e per quello anche emozionante, ovviamente non me l’aspettavo ovviamente, perché avevo fatto una preparazione molto bella ed ero molto soddisfatta, avevo avuto anche dei miglioramenti rispetto all’anno prima, perciò ero molto agguerrita per andare a difendere il mio titolo. Poi a novembre c’è stato questo episodio che mi ha bloccata completamente, ho provato a tener duro fino a dicembre però la mia schiena non reggeva, avevo troppo dolore. Perciò ho pensato che la prossima stagione fosse quella più importante e perciò volevo assolutamente tornare al top e fare una stagione mediocre in cui non potevo esprimere al 100% il mio potenziale non aveva molto senso”.

Parlando poi delle sue condizioni attuali e della sua grande voglia di tornare al massimo, Vittozzi ha aggiunto: “Adesso sto meglio, il mio fisico sta rispondendo bene, sto facendo preparazione e pian piano vedo che va meglio e sono più serena. All’inizio la serenità non era proprio all’ordine del giorno, avevo tanta pressione e preoccupazione. Ovviamente saltare la stagione e guardarla dal divano era la prima volta per me ed ero destabilizzata, è stato difficile. Ora però posso ripartire e tornare”.

Occhi puntati anche su Federica Brignone, alle prese con la riabilitazione che segue il serio infortunio riportato durante il gigante dei Campionati Assoluti in Val di Fassa. La vincitrice della Coppa del Mondo 2024/25, intervenuta in videocall, ha voluto rassicurare circa le sue condizioni: “Sto bene. Non ho fatto ancora granché, ma sto bene per quello che mi è successo. Non pretendo di non aver dolore, ma devo dire che pensavo peggio. La riabilitazione? Ho già fatto qualche esercizio, oggi inizio la fisioterapia a Torino. Il mio focus è su quello, miglioro ogni giorno e ho guardato un po’ di sport in tv. Ho avuto tanti amici a trovarmi e per il momento per fortuna non mi sono ancora annoiata, quindi va bene. Oggi impostiamo tutto il lavoro, il primo giorno è anche organizzativo. Il primo step sarà la tac di controllo a 45 giorni, poi vedremo cosa farò”.

La campionessa valdostana ha poi aggiunto: “Sono super positiva, è ovvio che non è bello, però è successo.Non posso tornare indietro ed è inutile essere negativi. Cerco di poensare positivo e viverla al meglio. Voglio lavorare per piccoli step e quello adesso è il mio obiettivo. Cercherò di dare il massimo per guarire velocemente e nel miglior modo possibile. La presentazione della Torcia Olimpica? E’ ovvio che è una cosa molto importate per i Giochi. Io al momento dovrò lavorare step by step e il mio primo pensiero adesso è guarire per tornare a fare i miei allenamenti. Quel pensiero c’è, ma è un po’ ‘à coté’. Quando potrò tornare? Non lo so. Non lo sanno i medici e non lo so io. Prima si penserà alla parte ossea e poi vedremo se sistemare il resto e cosa fare. Dipende tutto da come reagisce il mio fisico. Ovviamente prima di 4 o 5 mesi è una cosa impossibile”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image