La Nazionale finlandese ha dovuto affrontare un inverno difficile economicamente, chiedendo addirittura agli atleti un contributo per le trasferte di Coppa del Mondo, ma i successi non sono mancati, nonostante le sfide finanziarie. Con una oculata gestione delle risorse, la squadra può guardare alla primavera e soprattutto all’estate con uno spirito più positivo rispetto a un anno fa. Il tecnico Teemu Pasanen, tuttavia, preferisce non cantare vittoria: alla redazione sportiva della televisione finlandese Yle, Pasanen confessa che il pacchetto di allenamenti messo a disposizione dalla nazionale non sarà perfetto nemmeno quest’anno.
“Le cose vanno un po’ meglio ora. Non è perfetto o ottimale, ma è sufficiente per prepararci ed è quello che mi auguro” dice Pasanen.
La mancanza di ritiri nella nazionale femminile è stata un oggetto di discussione nell’ultimo anno. Molte atlete hanno preferito gestire la propria preparazione in maniera indipendente, visto che la Federazione mancava delle risorse necessarie ad organizzare il tipo di raduni che tutte le atlete avrebbero voluto, in particolare quelli in quota. Il tecnico sottolinea che al momento la Federazione deve essere in grado di far capire agli atleti come ottenere risultati attraverso le attività della Nazionale e gli allenamenti che metterà a disposizione.
“Bisogna convincere tutti che, se facciamo così, il prossimo inverno saremo molto più bravi. È proprio in questo momento che dobbiamo fornire informazioni sufficienti agli atleti”.
È importante, a questo fine, rimarcare come la Finlandia abbia ottenuto buonissimi risultati quest’inverno, tra cui due medaglie ai Campionati del Mondo, nonostante tutte le malattie e infortuni. Secondo l’ allenatore, attualmente la Finlandia non ha una singola caratteristica o un aspetto tecnico-tattico che debba essere sviluppato ma bisogna piuttosto lavorare per creare un ambiente di squadra migliore, in cui ogni atleta possa sentirsi coinvolto e libero nell’esprimersi.
“Vorrei che ognuno potesse scegliere gli esercizi, le situazioni e i compagni di allenamento che lo aiutino a sviluppare le qualità di cui ha bisogno il prossimo inverno per ottenere i migliori risultati della sua carriera”.