Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Dobbiaco verso un nuovo inverno da protagonista, Gerti Taschler: “Tour de Ski, Para e Coppa Italia. Stiamo costruendo il calendario”

Le temperature primaverili e la condizioni difficili della neve non hanno impedito ai Campionati Italiani di sci di fondo in scena lo scorso weekend a Dobbiaco di trasformarsi in una grande festa di fine stagione, che ha accompagnato i tanti atleti presenti verso un periodo di meritato riposo. A favorire la buona riuscita della manifestazione, il lavoro sempre puntuale e professionale di Sport OK, il sodalizio altoatesino che si occupa dell’organizzazione di tutti gli eventi sportivi della Nordic Arena, tra i quali si sono distinti quest’anno un’edizione extra large della canonica tappa del Tour de Ski e un riuscitissimo allestimento dei Mondiali Para di sci di fondo. In testa al movimento, come sempre, il presidente di Sport OK Gerti Taschler, a trasmettere entusiasmo e competenze ai tanti collaboratori e ai numerosissimi e preziosi volontari. Proprio Taschler, al termine della tre giorni di Dobbiaco, si è concesso a qualche domanda di Fondo Italia tracciando non solo un bilancio della stagione, ma anche gli obiettivi per l’anno che verrà.

Tra Coppa del Mondo, Mondiali Para e Campionati Italiani (ma anche 3 Zinnen Ski-Marathon e Granfondo Dobbiaco-Cortina) il 2024/25 è stato sicuramente un inverno impegnativo per il fondo a Dobbiaco: “Questa stagione sicuramente è stata intensa e lunga – spiega Gerti Taschler -. Iniziamo qua a ottobre e novembre, che per noi sono i mesi più caotici per l’organizzazione. Tirare poi avanti fino a fine marzo diventa veramente lunga, ma comunque è sempre bello per noi organizzare queste gare, specialmente gli Assoluti Italiani che sono una festa. Anche perché la stagione finisce, è l’ultima gara e c’è un feeling molto bello anche con i genitori dei più giovani e gli spettatori. Siamo contenti, è andato tutto bene”.

Guardando alla prossima stagione, Dobbiaco si prepara ad essere ancora una volta protagonista dello sci di fondo a livello italiano e internazionale: “Per l’anno prossimo vediamo un attimino. Sta uscendo il calendario della Coppa del Mondo e in teoria siamo dentro di nuovo con quattro giorni a cavallo dell’anno nuovo come quest’anno. Poi per le diverse gare, man mano che andremo avanti si deciderà e sicuramente faremo di nuovo una Coppa del Mondo Para. Poi ho parlato con Paolo (Rivero, direttore tecnico giovanile dell’Italia, ndr) e loro vorrebbero fare anche una Coppa Italia a Dobbiaco, perché lui dice che non deve mancare nel calendario e che tutti sono contenti di gareggiare qua. Andando avanti vedremo di costruire bene il calendario per la prossima stagione”.

Se tutto sarà confermato – con i calendari ancora da ufficializzare e definire nel dettaglio – si tornerà dunque a vedere una 4 giorni di gare in occasione del Tour de Ski. “Se gareggiare su quattro giorni qui è una scelta di ripiego? Sicuramente non è qualcosa di obbligato. Volendo possiamo anche dire di no, ma la proposta ci è stata fatta e noi abbiamo accettato. Sicuramente per gli albergatori a Dobbiaco questa formula è più bella perché la carovana rimane per sei giorni. Secondo me anche gli alberghi hanno capito che lavorando con gli sportivi si riempiono le stanze e da quello che ho sentito sono contenti del lavoro che facciamo. Anche la FIS è molto contenta del comitato organizzatore, si fidano di noi e questo anche in futuro ci aiuterà a rimanere fissi dentro al calendario”.

Scendendo nel dettaglio riguardo all’organizzazione di un nuovo evento dedicato agli atleti para, tema che Gerti Taschler tiene molto a cuore, aggiunge: “Vorrebbero fare le finale di Coppa del Mondo a fine marzo, dopo le Olimpiadi. Ma anche in questo caso dobbiamo ancora costruire il calendario con Zipfel (Georg, FIS Director per il Para Nordic, ndr). In teoria non abbiamo niente in contrario, perché la pista ce l’abbiamo. Stiamo ancora vedendo di trovare la data giusta, ma comunque per noi organizzatori è la gara più bella che si possa organizzare”.

Infine, spazio a qualche battuta riguardo alla partecipazione alla staffetta tecnici nella penultima giornata dei Campionati Italiani, quando Taschler ha indossato l’attrezzatura da sci di fondo per la prima volta facendo da apripista a una speciale staffetta targata Sport OK. Un simpatico momento che, sommato alla competenza sempre attiva nell’organizzazione degli eventi, non può che contribuire a rafforzare la complicità all’interno del sodalizio di Dobbiaco: “Era la prima volta per me con gli sci stretti, perché in teoria faccio sci alpino e snowboard. Era veramente la prima volta, però mi sono divertito! Pensavo che fosse più difficile, ma sono caduto solo una volta e ci siamo divertiti anche come team. Queste cose aiutano per rimanere uniti come organizzatori ed è stata una bella esperienza”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image