Le gare disputate domenica in Val Martello hanno chiuso la stagione del biathlon italiano. Al termine della giornata dedicata alle Mass Start sono stati assegnati i riconoscimenti per le classifiche finali del circuito nazionale della Coppa Italia Fiocchi 2024-25.
Tra i Senior prevale Michele Molinari, che fa valere il maggior numero di vittorie stagionali su Michael Durand (CS Esercito) e il compagno del CS Carabinieri, Fabio Piller Cottrer. Il classe 200 conquista la Coppa Italia con 315 punti e un margine di 33 punti su Durand. Al femminile, naturalmente, nessuna sorpresa, con Gaia Brunetto (Esercito) che vince ancora dopo lo scorso anno, da unica senior ad essere stata sempre al via nel circuito Nazioale. Michela Carrara batte invece Hannah Auchentaller nella sfida per il secondo posto.
Tra gli Juniores U22 finale di stagione combattuto, con Maximilian Leitgeb (CS Carabinieri) che di fatto porta a casa la classifica di categoria grazie alle due vittorie ottenute ad Anterselva; in Val Martello, è sufficiente il nono posto nella Mass per battere Davide Cola: solo 4 punti in punti a dividerli, con terzo Michele Carollo a 43 punti dalla testa. Al femminile, Denise Planker (CS Esercito) si impone su Nadege Gontel (Granta Parey VA) e Giorgia Saracco (SC Brusson), entrambe all’ultima stagione nel biathlon.
Nei Giovani U19, al maschile il migliore è Manuel Contoz (Fiamme Oro), che vince su Hannes Bacher (CS Carabinieri) con un margine di 63 punti. Terza posizione per Simone Motta (ASV Martell), neo campione italiano della Mass Start. Al femminile, vince Tanja Wanker (Fiamme Gialle) con 531 punti, vince la classifica sulla gemella Thea, appartenente allo stesso Corpo Sportivo, con un vantaggio di 77 punti: dopo un brillante inizio di stagione per Thea, Tanja approfitta degli impegni internazionali della sorella per rimontare e prendere il largo. Terzo posto a 96 lunghezze per Denise Maestri (Fiamme Oro).
Tra gli Aspiranti U17, doppietta del CS Carabinieri al maschile con Julian Huber che conferma la vittoria dello scorso anno con 497 punti davanti a Jonas Tscholl, a 16 punti di distacco e Jan Steinkasserer (ASD Anterselva). Al femminile Viola Camperi (Entracque Alpi Marittime) riesce a resistere alla rimonta, nel finale di stagione, della compagna di squadra Lucia Brocchiero e a conquistare la classifica: solo 7 i punti a separare le due atlete. Terza con 497 punti Luna Forneris del CS Esercito.
Di seguito, le classifiche complete.
Per quanto riguarda invece la classifica dedicata ai gruppi sportivi militari, si confermano anche quest’anno in testa gli atleti del CS Carabinieri con 4778 punti, davanti a CS Esercito (3527) ed Fiamme Oro (2925). Tra le società, trionfo netto dell’Entracque Alpi Marittime con 4521 punti e oltre mille di vantaggio su Alta Valtellina (3411) e Monte Coglians (1.945). Tra i comitati, dilaga l’Alto Adige con 11456 punti, seguito da Alpi Occidentali (7842) e C.R. Valdostano (6099).
Di seguito una gallery delle premiazioni tenute presso il Centro “Grogg” di Biathlon della Val Martello nella giornata di domenica al termine delle gare.











