Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Dall’Italia a Beitostølen: alla Valdres Skimarathon tra amicizia e passione per gli sci stretti

photo credits: Francesco Gianola

Fine stagione di un inverno che si è fatto sentire poco, con poche precipitazioni e tanti problemi per organizzare gare e poter mettere gli sci ai piedi. Quando la passione è grande, però, l’ingegno e la forza di volontà riescono a compensare alla grande gli ostacoli frapposti dalla natura e dal clima.

Ecco dunque che non è strano trovare in Norvegia, dove in questi giorni si è conclusa la Coppa del Mondo di biathlon, appassionati italiani dello sport ma soprattutto degli sci stretti che, oltre a godersi l’ultimo weekend di gare internazionale, si diletta sulle piste da sci. Un gruppo di sciatori amatoriali, ribattezzato Elite Team LA Presef, era sabato scorso al via della Valdres Skimarathon, una granfondo tra le più belle del Paese scandinavo, tra le splendide montagne di Valdres e il traguardo nel centro di Beitostølen, che offre la possibilità di sfidare sé stessi in un’Ultramaratona di 67km, una Maratona di 41km da Juvike o “semplice” Mezzamaratona di 24km da Yddin.

A guidare questa spedizione “tricolore” è Francesco Gianola, che assieme a Gerolamo Fazzini e Mattia Pazzola, si è godono la 42 km con uno spirito più da gita turistica che da competizione per una degna chiusura di stagione. Più temerari invece i compagni di spedizione Roberto Gianola e Fausto Fazzini, che si hanno affrontato il percorso più impegnativo dell’Ultramaratona, con Gianola che ha chiuso nella top 10 della categoria 51-60.

E per finire, come bella ricompensa per la fatica, anche un’incontro speciale niente meno che uno dei monumenti degli sport invernali, Johannes Thingnes Boe, che proprio in questo weekend ha dato il suo addio al biathlon.

Photo Credits: Valdres Skimarathon
Photo Credits: Francesco Gianola
Photo Credits: Francesco Gianola
Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image