Home > Notizie
Sci di fondo

Sci di fondo – Trondheim, Germania a caccia di medaglie: le parole di Carl e Moch in vista dei Mondiali

Foto Credits Federico Angiolini

Tra le nazioni che a partire dal prossimo 27 febbraio si contenderanno i piazzamenti più prestigiosi a margine dei Mondiali di sci di fondo a Trondheim non mancherà di certo la Germania, che poggerà sulle spalle dei propri atleti di punta le speranze di medaglia. In testa al gruppo tedesco – che in Norvegia si presenterà con 15 convocati – spicca la presenza di Victoria Carl e Friedrich Moch, sicuramente i due più accreditati per andare in cerca di una medaglia nelle gare distance. A pochi giorni dal via ufficiale della rassegna iridata, Carl e Moch hanno parlato delle proprie aspettative ai canali ufficiali della Federazione Tedesca.

Non si nasconde Victoria Carl, che in vista delle imminenti gare punta in alto: “Recentemente abbiamo fatto un po’ di allenamenti intensi a Sollefteå e abbiamo passato un bel periodo. Se tutto va per il meglio, l’obiettivo personale per me è una medaglia individuale. Tuttavia, per questo deve andare tutto al 100%, altrimenti non accadrà. La concorrenza è molto forte e molte ragazze vogliono una medaglia. Penso che posso parlare a nome di tutta la squadra quando dico che il nostro obiettivo più grande è una medaglia nella staffetta”.

A far ben sperare la fondista tedesca, poi, è l’ottimo feeling con la pista di Trondheim, dove l’anno scorso ha centrato – proprio nella 10 km in classico che sarà riproposta nel programma dei Mondiali – la sua prima vittoria in Coppa del Mondo: “Naturalmente, ho ricordi molto speciali a Trondheim grazie alla mia prima vittoria in Coppa del Mondo. Non vedo l’ora di correre la gara individuale in tecnica classica. Ma al momento mi sento più a mio agio nello skating. Non vedo l’ora di affrontare la 50 km a skating. Spero che fino ad allora tutto vada per il meglio e che io abbia ancora energie residue. Perché anche le successive gare di Coppa del Mondo sono ancora una grande priorità per me”.

A trainare il movimento tedesco al maschile sarà poi Friedrich Moch, che svela il programma di allenamenti seguito nelle ultime settimane in cui ha saltato le tappe di Coppa del Mondo a Cogne e Falun: “Ci siamo recentemente allenati per quasi quattro settimane di seguito, in modo abbastanza intenso e produttivo. È stato importante poter lavorare su noi stessi senza interruzioni dovute a gare per riuscire a costruire una buona forma in vista dei Mondiali. Ci siamo riusciti abbastanza bene. Siamo stati anche qualche giorno a Dobbiaco, per allenarci su altre piste.

Le speranze sono grandi per il classe 2000, vista anche la crescita esponenziale avuta negli ultimi anni. Per questo, Moch si avvicina con ottimismo all’appuntamento norvegese: “Sono molto motivato e sono davvero felice che i Mondiali stiano per iniziare. È stata una lunga pausa senza gare, quindi l’aspettativa e la motivazione sono ancora più grandi. L’obiettivo dei Mondiali è arrivare alla migliore forma della stagione. Nella staffetta abbiamo ottenuto una bella soddisfazione l’ultima volta (3° posto ai Mondiali di Planica 2023, ndr). Sarebbe un sogno per noi ragazzi ripetere quell’impresa. Ma siamo tutti consapevoli che per farlo tutto deve andare per il verso giusto per tutti e quattro”. Infine, a proposito del rapporto con il tracciato di Trondheim, Moch conclude: “Nelle tre gare che ho corso finora a Trondheim, abbiamo avuto condizioni diverse ogni volta. Per questo credo che anche per gli skiman possa essere una sfida piuttosto grande. Le piste sono molto variabili. Trondheim è una città bellissima e trovo davvero fantastico poter partecipare ai Mondiali in Norvegia. Sarà la prima volta nella mia carriera che correrò davanti a un pubblico numeroso”.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image