Home > Notizie
Biathlon , Interviste , Pianeta Italia , Videogallery

Biathlon – Giacomel a Fondo Italia: “Le energie ci sono ancora e andrò a tutta anche domani. Per Bionaz periodo non facile, ma ne uscirà!”

Foto Credits: Dmytro Yevenko

LENZERHEIDE – Tommaso Giacomel è stato protagonista di un’ottima ultima frazione nella staffetta maschile dei Mondiali, dove è stato in grado di trainare l’Italia addirittura fino al quinto posto, alla fine a circa 30’’ di distanza da un podio che fino a quel momento sembrava quasi utopistico. Due serie al poligono fulminee come da copione, soltanto due ricariche usate e un piglio deciso sugli sci: questa è la ricetta del successo di Giacomel in questi campionati mondiali, dove ha mostrato una continuità di rendimento a livello stellare. Il biatleta di Imer ha rilasciato diverse dichiarazioni all’inviato Giorgio Capodaglio, a cominciare proprio dalle impressioni sulla prova odierna: 

Sono abbastanza soddisfatto, è chiaro che speravamo sicuramente di fare una medaglia perché a un Mondiale bisogna puntare a quello. Siamo arrivati quinti e abbiamo fatto una gara migliore dell’anno scorso quindi sono soddisfatto. Per essere alla sesta gara di sette sono felice del mio stato di forma”.

La continuità ad alto livello sta portando una consapevolezza sempre più forte a Giacomel, che si approccia alle gare con una nuova serenità, consapevole ormai di essersi sbloccato sia in Coppa del Mondo che a livello mondiale con l’argento individuale: “Sono contento delle gare che sto facendo, a parte la prima. Spero di continuare così. Mi sento molto tranquillo, azzero con tranquillità e faccio il riscaldamento senza pensare troppo a cosa devo fare in gara; poi quando metto gli sci decido cosa fare. Sono sempre stato un atleta abbastanza spensierato, ma ora mi sono sbloccato anche a livello mondiale con una medaglia e quindi sono sereno”. 

Le energie rimaste sembrano essere ancora molte e questo sarà fondamentale in previsione della gara mass start, che domani chiuderà il programma di questi mondiali. Un format in cui Giacomel ha vinto poco più di un mese fa a Ruhpolding: “Credo che ci siano ancora abbastanza energie. Oggi stavo bene, ho fatto un buon tempo e sono felice. Sicuramente andrò a tutta anche domani”.

Giacomel, sempre parco nel parlare di se stesso, è invece molto generoso nel dedicare un sentito pensiero all’amico Didier Bionaz, che non sta vivendo il miglior periodo della carriera ed è rimasto fuori dalla staffetta odierna: “È una situazione un po’ difficile perché io sto facendo molto bene e lui molto male; vivere insieme, anche in camera insieme, non è così facile perché al momento non c’è equilibrio, chiaramente solo a livello di prestazioni sportive. Sul lato umano non è cambiato niente tra noi. A livello sportivo per lui non è un periodo facile, ma la vita è così, con alti e bassi. Non si può sempre stare in alto e camminare sulle nuvole, ma bisogna cercare l’equilibrio”. 

Prosegue e conclude con queste belle parole, che denotano anche uno spirito di squadra davvero forte e sincero: “Credo che se avessimo fatto podio oggi, avrei chiesto all’IBU di far salire Didier sul podio insieme a noi. Non deve essere stato facile accettare di rimanere fuori dalla staffetta mondiale, soprattutto per uno come lui che è anche medagliato ai mondiali e non va mai dimenticato. Sono sicuro che ne uscirà”. 

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image