Home > Notizie
Salto

Salto con gli sci – Diagnosi implacabile per Bjoerseth: rottura di entrambi i crociati e dice addio anche alle Olimpiadi 2026

Era già chiaro da qualche giorno che Thea Minyan Bjoerseth avrebbe dovuto chiudere la stagione in anticipo perdendo l’occasione di partecipare ai Mondiali in casa a Trondheim a causa dell’infortunio riportato al ginocchio e al gomito a seguito della caduta di cui è stata vittima nel secondo round della prima gara di Coppa del Mondo Ljubno.

Solo giovedì sera, dopo ulteriori accertamenti è arrivata la diagnosi definitiva: la ventunenne ha riportato la rottura di entrambi i legamenti crociati e di un legamento collaterale del ginocchio sinistro, oltre a danni ai legamenti del gomito. Questo significa purtroppo che la norvegese perderà anche le Olimpiadi del prossimo anno, poiché la riabilitazione richiederà un lunghissimo e difficile percorso: “Questi infortuni richiedono un intervento chirurgico immediato, che è previsto per la prossima settimana. Dopo l’operazione, dovrà sottoporsi a un lungo periodo di riabilitazione di oltre un anno, durante il quale si concentrerà su esercizi di mobilità, allenamento della forza e stabilità” ha dichiarato il medico della squadra, Guri Ekaas, in un comunicato federale.

“Sono un po’ senza parole e ho tante domande e pensieri. È davvero una situazione molto difficile e difficile da elaborare. Ora sto affrontando una sfida molto grande, ma sono fortunatissima ad avere intorno a me così tante persone meravigliose e competenti. Farò tutto il possibile per uscirne più forte. Grazie per tutti i messaggi e l’attenzione, significano molto per me” ha scritto Bjoerseth sui social media.

L’infortunio di Bjoerseth è il terzo per la squadra femminile norvegese in questa stagione, dopo Silje Opseth, che si è infortunata al ginocchio a gennaio, e Kjersti Graesli, che si è rotta il legamento crociato e il legamento collaterale ai Campionati mondiali juniores. Una coperta cortissima quella della Norvegia che si presenterà alle gare iridate casalinghe con Eirin Maria Kvandal, Anna Odine Stroem, la campionessa del mondo juniores Ingvild Synnoeve Midtskogen, Heidi Dyhre Traaserud e la combinatista Ingrid Laate.

Share:

Ti potrebbe interessare

Image
Image
Image